GIRO DI PUGLIA CHALLENGE UNDER 23 - ÉLITE, TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

DILETTANTI | 19/08/2023 | 08:02

Sarà nuovamente il ciclismo, dopo la sponsorizzazione della nazionale con #weareinpuglia, a promuovere le bellezze del tacco della penisola italiana. In dirittura d’arrivo l’organizzazione del 2° Giro di Puglia Challenge under23-élite, l’importante gara a tappe con classifica a punti che quest’anno si disputerà dall’8 al 10 settembre.


Sono sempre la Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, la A.S.D.C. G.S.C. Orazio Lorusso e la Polisport Polignano, le società che si sono fatte carico dell’organizzazione con i loro referenti Giuseppe Marzano, Pietro Stoppa e Nicola Pellegrini. Significativo il supporto tecnico del direttore di organizzazione internazionale Donato Rapito e il coordinamento del Consorzio Puglia Bici e Futuro di cui è presidente Tommaso Depalma.


Sono attualmente trenta le squadre selezionate con la presenza di tre formazioni straniere, compagini continental italiane e altri team provenienti da tutta la penisola. Lo spettacolo avrà un altissimo livello qualitativo dal quale scaturirà il successore di Gianmarco Garofoli vincitore della classifica finale dell’edizione del Giro di Puglia 2022.

La prima tappa, la 2ª Costa dei Trulli, con il supporto tecnico dell’A.S.D. Locorotondo, partirà da Modugno, accogliente cittadina alle porte di Bari, scenderà a lambire il mar Adriatico e dopo aver toccato le colline della bassa Murgia, si concluderà al termine di 119 chilometri nel circuito cittadino di Locorotondo, nel cuore della Valle d’Itria.

Il territorio caratterizzato dai trulli sarà lo splendido scenario anche della seconda tappa, la 63ª Coppa Messapica, la classica del ciclismo dilettantistico, nata nel 1952 che quest’anno varia il suo percorso. La sede di partenza e arrivo sarà sempre Ceglie Messapica, una delle capitali della gastronomia pugliese. La gara, inoltre, lungo i suoi 153 chilometri, attraverserà per tre volte Martina Franca, in provincia di Taranto, dopo che la società organizzatrice ha accolto con entusiasmo l’invito dell’amministrazione comunale della città e dell’A.S.D. MMTB Martina Franca, storica capofila del Giro di Puglia per professionisti degli anni 90.

La gara a tappe si concluderà con la 73ª edizione della Targa Crocifisso, la veterana delle gare ciclistiche pugliesi che si correrà a Polignano a Mare. La città di Domenico Modugno, premiata di recente come la più accogliente del mondo, sarà palcoscenico di una gara sicuramente avvincente che decreterà dopo 170 chilometri il vincitore finale del 2° Giro di Puglia Challenge under23-élite.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024