MONDIALI. VELO: «CRONO ADATTA A GANNA. LA STAFFETTA? PERCORSO INADATTO E PERICOLOSO»

MONDIALI | 07/08/2023 | 14:57
di tuttobiciweb

Dopo la grande giornata di ieri con la sfida professionistica in linea, i riflettori vengono puntati ora sulle prove a cronometro. Questa mattina il c.t. Marco Velo ha fatto una nuova ricognizone sul percorso con le ragazze junior, le donne élite, gli junior, gli under 23 e Mattia Cattaneo.


«Il percorso dei professionisti - spiega Velo - è un percorso classico da cronoman, molto veloce e lineare, leggermente mosso nel finale con un arrivo su una salita di 800 metri. Ganna parte per fare bene, è molto concentrato e siamo fiduciosi per una prova che disputerà su un percorso adatto alle sue caratteristiche. Cattaneo l'ho scelto perché mi dava più garanzia per il percorso che andremo ad affrontare, rispetto ad altri ragazzi che fanno parte del nostro gruppo. La sua vittoria in Polonia mi ha fatto piacere e conferma la sua buona condizione».


Domani si comincia con la staffetta a cronometro: «L'ho già detto e lo ribadisco che è un percorso molto pericoloso per una cronosquadre, decisamente non adatto, si rischia tanto e speriamo davvero che non piova... Nei 20 chilometri che ogni terzetto dovrà affrontare ci sono almeno 30 curve, sarà praticamente impossibile fare il lavoro di una cronosquadre tradizionale. Si correrà nel centro di Glasgow, purtroppo non è stato nemmeno possibile provarlo: avremmo potuto farlo il 4, ma avevamo atleti impegnati in pista e altri in Polonia e poi come si fa a provare un percorso cinque giorni prima della gara? Lo vedremo domattina, anche se solo in parte e probabilmente in condizioni di traffico aperto».

Infine, le scelte del ct per la gara di domani: «Guazzini ha avuto problemi per la caduta ma sta crescendo e mi aspetto un’ottima prova da lei nella crono individuale, non farà il Team Relay per concentrarsi solo su quella gara. Abbiamo deciso di schierare Letizia Paternoster, Alessia Vigilia e Silvia Persico, poi Alberto Bettiol, Mattia Cattaneo e Manlio Moro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista di un brutto incidente ieri allo Scheldeprijs, Warre Vangheluwe è stato portato in ospedale dove gli è stata riscontrata una frattura della vertebra cervicale C1. Dopo un esame di follow-up giovedì, i sanitari hanno deciso che il belga della...


Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024