IL TOUR E I RICORDI DI FANINI: «WOODS, I DANESI, I TANTI CAMPIONI CHE HO LANCIATO...»

INTERVISTA | 15/07/2023 | 08:09
di Valter Nieri

Il Tour de France rispolvera i ricordi ciclistici di Ivano Fanini. Dopo 50 anni di dirigenza sportiva, 37 soltanto nel professionismo,per il dirigente lucchese è il momento di riepilogare. E di ricordare storie di campioni, ma anche di intuizione e caparbietà.


Una grande intuizione lo portò dal 1984 a far passare al professionism ciclisti quasi sconosciuti, valorizzandoli. In questi giorni pensi a Jonas Vingegaard e di conseguenza ai danesi, alla crescita che ha avuto il ciclismo scandinavo ad iniziare dal 1982, da quando iniziarono i rapporti di amicizia fra l'ex recordman dell'ora Ole Ritter e Ivano Fanini.


«Il primo corridore che mi propose Ritter fu Jesper Worre, oggi opinionista ciclistico televisivo di Eurosport. Da allora ne ho ingaggiati a decine tanto che il ciclismo danese si identificava nelle mie squadre dilettantistiche e professionistiche. E da allora il ciclismo danese è cresciuto fino a divenire uno fra i più importanti del mondo. Ed io ripenso ai grandi successi ottenuticon i vari Rolf Sorensen, Bjarne Riis), Jens Veggerby, Michael Petersen, Nicolaj Bo Larsen, Jorgen Marcussen, Alex Pedersen, Soren Nissen, Kim Eriksen, Soren Lilholt e altri ancora. Ma altrettanto posso dire di aver fatto con ciclisti australiani e svedesi».

Nei giorni scorsi un ex atleta di Fanini, il canadese Michael Woods, ha vinto in solitaria il tappone da Saint Léonard de Noblat al Puy de Dome.

«Era il 2014 quando lo tesserai per Amore & Vita-Selle SMP. Credetti in lui dopo che me lo indicò l'allora mio diesse Phil Cortes. Woods aveva tempi straordinari in atletica nel mezzofondo, ma quando Cortes lo vide pedalare notò la sua grande tenuta fisica soprattutto nelle salite. Gli feci firmare il contratto lo stesso. Non aveva esperienza ciclistica e questo lo penalizzò quando alla Coppi e Bartali in una tappa in cui era in fuga cadde rovinosamente in discesa impostando traiettorie sbagliate perché troppo rigido in sella. Le sue potenzialità furono però notate dalla 5-hour Energy che me lo portò via offrendogli un ingaggio importante prima che finisse la stagione, ed io gli concessi il nulla osta anche se aveva il contrattobiennale da neoprof con me. Lo lasciai andare per consentirgli una carriera più gloriosa. Negli anni successivi è riuscito a vincere anche due tappe alla Vuelta e si è piazzato al terzo posto del campionato del mondo vinto da Alejandro Valverde nel 2018».

Una fra le squadre più in vista al Tour è sicuramente la Israel-Premier Tech, l'attuale squadra di Woods, nella quale Ivano Fanini ha contatti diretti con il general manager Kjell Carlstrom. I due sono legati da una lunga amicizia perché anche Carlstrom ha dei precedenti vittoriosi con Amore e Vita, quando nel biennio 2003-04 colse 6 successi fra cui il campionato nazionale su strada.

«Ho un'infinità di ricordi - continua Fanini -: quando si parla di una nazione emergente è difficile che non ci siano stati rapporti con le mie squadre. Carlstrom era un buon corridore, un buon passista ed anche lui mi ha dato tante soddisfazioni vincendo corse importanti. Avevo previsto per lui un futuro luminoso da dirigente perchè aveva capacità di comunicazione e di motivazione e lo è diventato con Sylvan Adams, colui che fece partire partire il Giro d'Italia 2018 da Isarele».

da La Gazzetta di Lucca

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Fanini
16 luglio 2023 18:21 roger
Per queste bellissime scoperte e grande Giorgini oltre 20 anni ds dell’amore e vita!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024