LCP. GIRO D'ITALIA DONNE, OTTIMI GLI ASCOLTI TV

TV | 11/07/2023 | 11:30

Risultati positivi per il ciclismo femminile su Rai 2 e Rai Sport (canale 58). Il Giro d'Italia Donne (i cui diritti media sono stati gestiti dalla Lega Ciclismo Professionistico), che si è appena concluso, ad Olbia, dopo 8 tappe (più una annullata per maltempo) e il successo dell'olandese del Team Movistar Annemiek Van Vleuten (al 3° posto l'italiana Gaia Realini). Il massimo evento tricolore infatti ha registrato numeri importanti in termini di audience televisiva. Dati che confermano l'aumento di popolarità e di appeal delle bicicletta in "rosa".


Le atlete sono ora attese da un altro appuntamento al centro della stagione agonistica: il Tour de France. A seguire, in autunno, altri appuntamenti italiani, sotto l'egida Lega Ciclismo Professionistico (LCP), come Giro di Toscana, Giro dell'Emilia o ancora Tre Valli Varesine.


Il successo dell’edizione di quest’anno si misura soprattutto nei numeri portati dalle dirette televisive. In occasione della nona e ultima tappa su Rai Due si è registrato uno straordinario 6,5% di media con circa 700.000* persone sintonizzate in tutta Italia.

Di assoluto livello anche la distribuzione LIVE all'estero. L’evento tricolore è stato trasmesso, a livello digitale, su Eurosport.com (global). Il Giro Donne inoltre è stato distribuito sulla piattaforma D+ e su Eurosport TV, lineare, in tutti i Paesi d’Europa (EU).

Distribuzione pianificata pure sulla piattaforma GCN+, in 207 Paesi a livello mondiale (i cui dati al momento non sono ancora disponibili). Da considerare anche tutte le sublicenze che Warner/Discovery/Eurosport è riuscita a cumulare nel corso delle 9 prove in programma in questa edizione.

La Lega si è dimostrata un soggetto efficace nella gestione collettiva dei diritti televisivi delle gare professionistiche e di quelle affidatele dalla FCI

"L'edizione 2023 ha visto la collaborazione strategica tra Federciclismo (detentrice dei diritti dell'evento) e Lega Ciclismo Professionistico (ha curato la distribuzione dei diritti media). Una novità assoluta, ma soprattutto una modalità vincente che vogliamo sperimentare anche in altri progetti sempre al fianco del presidente FCI, Cordiano Dagnoni", ha spiegato il Commissario Straordinario della Lega (LCP), avv. Cesare Di Cintio.

"Gli straordinari risultati di audience raggiunti, così come la qualità della distribuzione (sul mercato domestico e all'estero), confermano questa tesi, con al centro l'obiettivo primario di dare visibilità all'intero movimento (senza mai dimenticare la crescita della qualità del "prodotto", a partire da quello tv)".

AUDIENCE GIRO D'ITALIA DONNE 2023:

1° luglio:  3,3% di share con 384.000 spettatori di media;
2 luglio:  4.3% con 480000;
3 luglio: 4.3% con 462000:
4 luglio: 5,4% con 581.000:
5 luglio: 5,9% con 621.000;
6 luglio: 6,5% con 664.000;
8 luglio: 4,6% con 519.000;
9 luglio  6.5% con 700.000*

* fonte: Comitato Organizzatore "Giro d'Italia donne 2023" su dati RAI

comunicato Lega Ciclismo Professionisti

Copyright © TBW
COMMENTI
Gran bel Giro e grande Annemiek
11 luglio 2023 12:01 Bullet
Della serie la corsa, e lo spettacolo, la fanno i corridori come sta dimostrando ancora una volta il Tour, grandissima Annemiek che ad ogni strappo scattava e ci provava senza il minimo calcolo. Quanto visto nell'insieme è stata anche una bella risposta a chi dava questo Giro donne per spacciato ancor prima di partire. Bravi tutti, bella corsa.

Concordo
11 luglio 2023 21:10 apprendista passista
Lotta feroce, l'olandese un fenomeno, peccato per la Longo Borghini, grandissima Gaia Realini. Bravissime anche tutte le altre italiane e, in generale, tutte le atlete che hanno offerto un grande spettacolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024