GIRO DELLE DUE PROVINCE. D'AMATO ROMPE IL GHIACCIO A MARCIANA GALLERY

DILETTANTI | 08/07/2023 | 16:56
di Antonio Mannori

Dopo essere stato uno splendido protagonista e per 120 km in fuga, il ventenne Andrea D’Amato della Biesse Carrera ha vinto con pieno merito un velocissimo Giro delle Due Province condotta a 45 di media nonostante il gran caldo. Sul traguardo di Marciana di Cascina in quella che era l’82^ edizione della corsa nata nel 1911, D’Amato ha regolato il brillante e bravo compagno di squadra l’olandese Hoeks della Maltinti Banca Cambiano. I due sono rimasti da soli al comando a 16 km dal traguardo, al quarto ed ultimo passaggio dalla salita del Termine di Buti, quando hanno mollato prima Spagni e poi anche il Campione Europeo su pista Moro, il quale tra l’altro ha accusato anche problemi meccanici. I quattro ai quali aggiungiamo il toscano Giosuè Crescioli che ha mollato a 20 km dall’arrivo non essendo ancora al meglio della condizione per un ginocchio che lo ha fatto tribolare non poco, sono andati in fuga dopo 30 km. Con i 5 c’era anche Gazzola rimasto vittima di una foratura e quindi ha dovuto lasciare quella fuga risultata decisiva in quanto il gruppo ha accusato cinque minuti di ritardo e solo nel finale ha ridotto tale pesante distacco. Al Giro delle Due Province, 159 i partenti di 26 società e gara dal ritmo indiavolato tanto che la media finale è stata di 45 orari. Tra gli altri oltre a D’Amato, al primo successo stagionale, Hoeks, Moro e Spagni, meritano la sufficienza Foldager


e Bozzola usciti dal gruppo nel vano quanto impossibile aggancio alla testa della corsa, sia per il distacco ma anche per il fatto che la davanti c’erano compagni di squadra dei due. La Biesse Carrera è stata la squadra dal collettivo più forte ed il successo di D’Amato pienamente meritato. A dare il via alla gara nazionale pisana il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo, l’assessore allo sport di Cascina Francesca Mori, Nicola Procino presidente del C.P. di Pisa della Federciclismo, Sergio Casarosa president della Ac Marcianese che assieme al direttore generale Massimiliano Anichini, hanno organizzato una bella edizione della corsa.


ORDINE DI ARRIVO

1)Andrea D’Amato (Biesse Carrera) km 151, in 3h21’24”, media km 44,985; 2)Eduard Daan Hoeks (Maltinti Banca Cambiano); 3)Manlio Moro (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 42”; 4)Cristian Spagni (Trentino Cycling Team) a 45”; 5)Anders Foldager (Biesse Carrera) a 2’40”; 6)Mirko Bozzola (Zalf Euromobil Desirèe Fior)); 7)Cristian Rocchetta (Trevigiani Energia Pura) a 3’31”; 8)Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 9)Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera); 10)Jaramillo Gomez (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) a 3’33”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Week end pasquale senza sosta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo oggi concluderà la quattro giorni tra i professionisti al Giro d'Abruzzo. Ben tre, infatti, saranno gli appuntamenti ravvicinati in questo fine settimana lungo...


Dopo le Classiche del pavè, Wout van Aert, Aert si concentra sulla Freccia del Brabante e sull'Amstel Gold Race e al suo fianco ci sarà Tiesj Benoot con il compito di scortare verso la vittoria il campione fiammingo. La Visma-Lease...


Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024