6 GIORNI DELLE ROSE, VIVIANI E SCARTEZZINI TRIONFANO ALL’ULTIMO SPRINT. GALLERY

PISTA | 07/07/2023 | 08:02

Sono Elia Viviani e Michele Scartezzini, coppia in gara con la maglia della Acef, a vincere al velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola l’edizione numero 26 della 6 Giorni delle Rose Internazionale, decisa all’ultimissimo sprint della madison finale, vinto da Viviani, che ha così superato la coppia della Bussandri formata dall’australiano Liam Walsh e dallo statunitense Peter Moore. Terzo posto per Lev Gonov e Ivan Smirnov (GM Termosanitari).


Per Viviani e Scartezzini si tratta del quarto successo conquistato alla 6 Giorni, il secondo insieme (la prima volta fu nel 2016). Sul podio finale hanno dunque indossato la maglia bianca Siderpighi che contraddistingue i leader della gara. A inizio serata era sulle spalle di Davide Boscaro e Mattia Pinazzi, che hanno poi chiuso in quarta piazza. 64 punti per i vincitori, 60 per la coppia della Bussandri, 54 per Gonov e Smirnov, 51 per Pinazzi e Boscaro.


Nel giro lanciato c'era stata la vittoria degli olandesi Elmar Abma - Wessel Mouris (Alu Tecno) con il tempo di 21"116.

Ma ieri sono andate in scena anche le gare internazionali femminili individuali. In primis la corsa a punti, Gran Premio Rossetti Market, vinta dalla tedesca Lea Lin Teutenberg davanti alla neozelandese Michaela Drummond e a Martina Fidanza.

Altra gara disputata questa sera è stata quella dell’inseguimento individuale U23 (Gp Arda Natura): successo della neozelandese Samantha Connelly (3’43”19) davanti all’azzurra Matilde Bertolini e alla francese Lou Dolez.Ad inizio serata spazio ai Giovanissimi, per la “Ricordando Giordana”, manifestazione che ha richiamato società da diverse province.

Si è chiusa così, davanti ad una grande cornice di pubblico, la 26^ edizione della 6 Giorni delle Rose, che ha visto in queste giornate circa 150 fra atlete e atleti da 20 paesi sfidarsi in gare spettacolari che hanno assegnato punti per i ranking Uci dai quali dipendono le qualificazioni a Mondiali e Olimpiadi. Una manifestazione molto seguita anche sui social e in streaming, sul canale Youtube della 6 Giorni delle Rose. 

CLASSIFICHE COMPLETE sul sito ufficiale della manifestazione: https://www.fiorenzuolatrack.eu/6-giorni-delle-rose-2023.

Sul canale Youtube 6giornidellerose è possibile rivedere tutte le serate (https://www.youtube.com/@6giornidellerose)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024