CA' DEL POGGIO E LA GRANDE FESTA PER "COMMISSAIRE" E CELESTE GRANZIERA. GALLERY

NEWS | 12/06/2023 | 12:38
di Giuseppe Figini

Per solito, nell’accezione comune, i muri dividono ma, in questo caso, il muro unisce. E parliamo del Muro di Ca’ del Poggio che, in brevissimo tempo, dopo avere “scalato”, tanto per rimanere in tema ciclistico, velocemente, le posizioni di testa nella frequentazione ciclistica, assai praticata e molteplici risvolti di connessa popolarità, anche a livello internazionale con importanti gemellaggi con notissimi muri fiamminghi. Un’iniziativa assai sentita e condivisa dalle amministrazioni interessate che prospetta prossimi, molteplici, interessanti sviluppi.


La premessa per inquadrare e localizzare, con un Google Maps di sentita valenza affettiva, non fredda, la presentazione “ufficiale” del libro COMMISSAIRE realizzato da Celeste Granziera, “Commissaire UCI” di lungo corso ma, e soprattutto, riconosciuta, stimata e apprezzata eccellenza del suo territorio fra le colline del Prosecco dove si è proposto e speso nel tempo, con continuità, ricoprendo con la calma saggezza del buon padre di famiglia, senza fare ricorso a toni professorali che non esercitava neppure nella sua professione di professore-docente, ruoli direttivi importanti nell’associazionismo, sportivo, sociale, d’assistenza sanitaria e altro ancora, dirigendo ed indirizzando silenziosamente con la forza dell’esempio e dell’impegno, senza mai ricorrere all’imperio. E sempre disponibile ad ascoltare tutti, in modo diretto, senza ricorso a filtri o protocolli, interloquendo praticamente sempre nelle dolci cadenze ed espressioni propri della parlata veneta, per ricercare sempre ciò che unisce e non quello che divide.


E la serata di domenica 4 giugno, nella cordiale accoglienza di Ca’ del Poggio con l’amichevole ed efficiente regia del “patron” Alberto Stocco, in un’ambientazione panoramica d’unico pregio, Celeste Granziera è stato al proscenio di un uditorio d’amici e colleghi di varia estrazione che gli hanno testimoniato l’amicizia, non quella dei “social”, quella vera, diretta contrappuntata da reciproca stima, in un salone, come mostrano le immagini scattate e “g.c.” da PioPress, ossia Pio Dal Cin, del Gazzettino.

Maria Assunta Rizzo, sindaco di San Pietro di Feletto, ha espresso con incisive parole il ringraziamento per l’impegno, a tutto campo, del territorio per Celeste Granziera, pure geologo affermato. Le ha fatto seguito Sandro Checchin, il presidente regionale della F.C.I., anche lui nato ciclisticamente quale commissario in moto e, come Granziera, amante del profilo basso ma realiozzativo. Uno scanzonato e disinvolto Sacha Modolo, assai fresco ex, è stato l’applaudito autore di interventi flash, soprattutto in favore della categoria delle ruote veloci, a suo dire troppo “curate” dai giudici nelle corse con segmentata altimetria. È il gioco delle parti, meglio del rispetto delle regole “super partes”, quello fra commissari e velocisti.

Diversi i colleghi giudici presenti con il ricordo pure di vari di quelli che, purtroppo, non ci sono più. Classico anche il finale con Celeste Granziera, affetto dal “crampo delle scrittore” che colpisce gli autori di pubblicazioni al momento del “firma copie”. Un momento, invero, assai lungo che ha sorpreso anche l’autore per il numero di dediche e autografi sulle copie di “Commissaire”, libro già recensito su questo sito a firma del “Pasto”, al secolo il pirotecnico Marco Pastonesi.

Naturalmente “spumeggiante” la conclusione con le bollicine di vari tipi prodotti offerti dalla soc. agr. Castell’Alta di San Pietro di Feletto con il titolare, Benedetto De Pizzol, amico di Granziera, in veste di sommelier, prodigo di mescite e consigli in tema.

E, da parte di tutti, fra un cin-cin e l’altro, ricordi condivisi con Granziera, sia ciclistici, sia di vita.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ho letto
12 giugno 2023 13:53 canepari
In anteprima le "memorie" di Celeste, uomo di sport, di cultura e soprattutto di buon senso. Che è il discrimine tra regole, passione e intelligenza. Ho imparato molte cose. Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024