L'ORA DEL PASTO. ANNA, TELESFORO E LA STATUA DI MARCO PANTANI AL PINONE. GALLERY

NEWS | 09/05/2023 | 08:05
di Marco Pastonesi

Prima o poi ci passerà anche il Giro d’Italia. Prima o poi anche il Tour de France. Prima del Giro e del Tour ci passerà la Settimana internazionale Coppi e Bartali. E prima di tutti ci passeranno, anzi, ci sono già passati, i ciclisti della domenica e quelli di tutti i giorni della settimana.


Appennino modenese. Serramazzoni, piazza della Repubblica, vicino al “pinone” e alla “fontanina”: una statua per Marco Pantani. Realizzata da Pier Giorgio Bonezzi, preparata dal “murador” Daniele Boccaleoni, inaugurata domenica 30 aprile. Non è la prima e non sarà l’ultima statua per “il Panta”, ma questa ha una storia speciale.


E’ la promessa di Telesforo ad Anna, i coniugi Gianaroli. Innamorati del ciclismo, di Pantani e soprattutto l’uno dell’altra, Anna e Telesforo seguivano le corse, conoscevano i corridori, si appassionarono a questo mondo nomade e viandante, avventuroso ed emozionante, così profondamente umano. L’incontro, magico, con Pantani avvenne proprio qui, a Serramazzoni, nella piazza della Repubblica, “quando Marco – racconta Telesforo – si fermò per bere alla fontanina e appoggiò la bici al pinone”. E allora: la commissione dell’opera a Bonezzi nel 2015, la morte – inattesa, dolorosa - di Anna nel 2016, la promessa mantenuta di Telesforo, la donazione al Comune di Serramazzoni e la dedica alla stessa Anna. Finché, finalmente, la statua ha trovato la sua destinazione. Un monumento alla bicicletta, al ciclismo, allo sport, alla vita. Per chi ha saputo accenderla e ha deciso di spegnerla.

Alla cerimonia di inaugurazione c’era anche Roberto Conti, gregario e amico del “Panta”: “Marco attaccava per natura, per istinto, in base all’umore o al tempo. Certe volte non lo sapeva neppure ‘Martino’, Beppe Martinelli, il nostro direttore sportivo. Tour de France 1997. Un giorno, alla partenza, Marco mi disse: ‘Et vest?’, l’hai visto?, ‘Riis l’è cot’, Riis è cotto. ‘Atacam!’, attacchiamo”. E Martinello, gli domandai? “E s’ataca e basta”, si attacca e basta. Attaccammo. Ognuno di noi cercò di fare la sua parte, aiutandolo, ma la verità è che facevamo fatica a stargli a ruota, figurarsi stargli davanti”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024