GIRO, LA INTERMARCHE' VA A CACCIA DI TAPPE CON TRE ITALIANI

GIRO D'ITALIA | 02/05/2023 | 16:31

Da sabato 6 maggio la Intermarché-Circus-Wanty inizierà il suo terzo Giro d'Italia. La squadra di Jean-François Bourlart torna all'evento in cui ha brillato nelle sue prime due partecipazioni con tregrandi vittorie di tappa e una doppia top ten nella classifica finale.


Tra gli otto corridori selezionati, due hanno contribuito allo straordinario successo collettivo nell'ultima edizione: Rein Taaramäe, vincitore di tappa nel 2016, ha fatto parte di tre lunghe fughe che sono arrivate al traguardo, all'Etna (3°) e a Genova insieme a Lorenzo Rota, che ha chiuso a meno di una lunghezza dalla vittoria di tappa. Il vice campione italiano parteciperà al suo tour nazionale per la quarta volta.


Con Rota, Niccoló Bonifazio e Simone Petilli completano il contingente italiano al Giro. Bonifazio è salito tre volte sul podio nella sua unica partecipazione nel 2018: recentemente ha conquistato la sua prima vittoria per la squadra al Giro di Sicilia, con il supporto di Simone Petilli, che ha concluso ottavo nella classifica finale, parteciperà al Giro per la quarta volta.

Sven Erik Bystrøm è alla vigilia del suo sesto debutto in un Grande Giro  ma sarà alla prima partecipazione in Italia proprio come tre talenti belgi, vale a dire Laurens Huys (24), Arne Marit (24) e Laurenz Rex (23). Marit ha ottenuto i suoi primi risultati nella top ten del World Tour questa primavera nella tappa della Parigi-Nizza e della Volta Catalunya. Huys ha contribuito a diverse vittorie di squadra mentre Rex, rivelazione della Parigi-Roubaix, ha ottenuto la sua prima vittoria da professionista a marzo, al ritorno in gara dopo un infortunio.

Valerio Piva (Direttore Sportivo): «Ho ottimi ricordi delle nostre prime due partecipazioni al Giro d'Italia. Due anni fa abbiamo iniziato con la vittoria liberatoria e straordinaria di Taco van der Hoorn. L'anno scorso c'è stata l'esplosione di Biniam Girmay e abbiamo chiuso con due corridori nella top ten finale. Questo successo è stato il risultato di un vero spirito combattivo e di una volontà collettiva di realizzare l'impossibile. Questo spirito sarà di nuovo la nostra arma nelle prossime tre settimane. In ogni tappa cercheremo di ottenere il miglior risultato possibile, analizzeremo quindi l'evoluzione della classifica generale giorno per giorno. La terza tappa potrebbe già offrire un'opportunità per una fuga. Un anno e mezzo fa Rein Taaramäe ha dimostrato che in questo modo è anche possibile puntare al doppio obiettivo: vincere una tappa e conquistare la maglia di leader».

E ancora: «Questo Giro d'Italia sarà un passo importante per lo sviluppo dei nostri tre giovani talenti belgi. Accanto a Taaramäe, possono contare su altri corridori esperti, che hanno anche fatto brillare i nostri colori nelle gare più importanti. Penso a Lorenzo Rota, che ha sfiorato la vittoria di tappa lo scorso anno, e a Sven Erik Bystrøm, che ha vinto il primo premio di combattività nell'ultimo Tour de France. Credo anche nelle possibilità di Laurenz Rex in una fuga. Con Niccoló Bonifazio e Arne Marit abbiamo due corridori veloci, mentre in montagna attendo con ansia le prestazioni di Laurens Huys, Simone Petilli e Taaramäe».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024