MEDITERRANEO IN ROSA. TAPPA E MAGLIA PER CARLOTTA CIPRESSI ALL'ATTACCO CON BEATRICE ROSSATO

DONNE | 22/04/2023 | 16:20
di Danilo Viganò

Vittoria di tappa, nuova maglia amaranto e contestuale leadership nella classifica under 23: è una giornata da incorniciare quella di oggi per Carlotta Cipressi, la 19enne di Forlì (compirà 20 anni il prossimo giugno), portacolori della Uae Development Team, che ha vinto la seconda tappa del Giro Mediterraneo in Rosa, la frazione di 127,350 km che da Polla (Salerno) ha portato le atlete ad Aiello del Sabato, in provincia di Avellino.


Una vittoria arrivata con un’azione partita da lontano, come spiega la vincitrice di tappa e nuova leader della classifica generale: “Abbiamo imboccato la salita che portava a Montella in un gruppo di una dozzina di atlete. A questo punto Beatrice Rossato ha attaccato e sono riuscita prontamente a portarmi su di lei. Siamo andate d’accordo fino al traguardo, dove poi l’ho battuta in volata. Sono contenta, è stata durissima: ringrazio la squadra, alla quale riconsegno una maglia già nostra dopo la vittoria di Sara Fiorin nella prima tappa. Sono contenta per le tante presenze al traguardo e lungo tutto il percorso, con numerose persone che ci hanno incitato ad ogni metro. Poi sono felice perché sul traguardo, insieme a tifosi e appassionati, c’erano anche i miei genitori, giunti per l’occasione a fare il tifo per me”.


Cipressi ha preceduto in volata Beatrice Rossato (Isolmant-Premac) dopo quasi quattro ore di gara (3.57.46). Alle loro spalle, a regolare il gruppetto delle immediate inseguitrici, giunto a 1.26 dalle prime due, è stata Carmela Cipriani (Isolmant-Premac).

Inevitabilmente la classifica generale rispecchia l’andamento della gara odierna: in testa c’è infatti Carlotta Cipressi, con 5 secondi di vantaggio su Beatrice Rossato. Terza è Silvia Zanardi a 1.30 (Bepink), poi Carmela Cipriani a 1.32. Quindi sei atlete a pari tempo: 1.36 Nikol Plosaj (Mat Atom Deweloper), Dorota Przezak (Tkk Pacific), Federica Piergiovanni (Uae Development), Angela Oro (Team Mendel Speck), Yullia Biriukova (Uae Development) e Francesca Tommasi (Team Mendel Speck). Per le altre maglie, detto della bianca a Carlotta Cipressi, le restanti due (verde dei Gpm e blu a punti) sono state indossate sul podio da Beatrice Rossato.

Domani terza e ultima tappa, quella che da Frattamaggiore porterà dopo 90,100 km ancora in Irpinia, a Montefalcione con due gran premi della montagna e tanti Saliscendi che possono ancora cambiare il volto della classifica generale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024