RONDA FIANDRE TREVIGIANE, EDIZIONE DA RECORD CON BALLAN. GALLERY

AMATORI | 17/04/2023 | 07:35

Una sesta edizione da record, quella de La Ronda Fiandre Trevigiane, e una prima edizione nella cornice logistica della Scuola Enologica I.S.I.S.S. G.B. Cerletti di Conegliano, azzeccatissima. La maggior parte degli iscritti è partita di buon'ora nonostante la partenza fosse prevista dalle 7:30 alle 9:30. La giornata era godibilissima con le Prealpi innevate che si stagliavano nette all'orizzonte di un cielo terso.


Alessandro Ballan è partito con un gruppetto alle 8:30 affrontando i 100 km de LA RONDA con lo spirito giusto: godersi ogni tratto del percorso e socializzare fermandosi a tutti i ristori. E a un certo punto l'incontro con Il Canal: “Il nostro incontro è stato del tutto casuale perché non ci siamo riconosciuti nonostante io lo segua sui social. C'è stato uno scambio di battute a un ristoro e poi abbiamo fatto qualche chilometro assieme ridendo e scherzando. Oggi me la sono proprio goduta fermandomi a tutti i ristori a chiacchierare. In altre parole ho fatto una media di 21 km orari: un evento del genere deve essere vissuto in questo modo. Conoscevo bene la zona ma tutte le salite di oggi erano per me inedite. Il percorso de la Ronda assomiglia molto alle Fiandre, manca solo il pavé ma al suo posto c'è lo sterrato. Gli ultimi 100 metri rispecchiano proprio le Fiandre con i muri. Non ho visto persone a testa bassa come alle granfondo ma solo voglia di divertirsi e vivere una bella giornata in compagnia”.


A coordinare l'accoglienza nella Scuola Enologica Cerletti, c'erano due volenterose docenti, Antonella Pasquale e Coletti Paola: “Ci capita spesso di ospitare eventi all'interno della nostra struttura coinvolgendo gli studenti, oggi ce n'erano una ventina che hanno lavorato mettendosi in gioco e sentendosi protagonisti. Il nostro obiettivo è formare i ragazzi, responsabilizzarli nell'acquisizione di nuove competenze e imparare a relazionarsi in un lavoro di squadra. Per loro è stato molto importante vedere come si organizza un evento con un migliaio di persone. Esperienza molto positiva per i ragazzi e per la nostra scuola. Il prossimo importante evento che abbiamo in programma è il mini expo dal 28 al 30 aprile, una sesta edizione con più di 30 aziende di allievi ed ex allievi della nostra scuola”.

E a essere soddisfatti sono stati soprattutto i partecipanti che dopo la fatica dei 100 km, dei 1500 metri di dislivello e dei 15 muri, si sono rilassati in compagnia, mangiando e degustando i vini della prestigiosa scuola enologica Cerletti.

L'ASD Pedali di Marca ringrazia tutti e dà appuntamento al prossimo anno!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024