EPO, FABIO MAZZUCCO POSITIVO AD UN CONTROLLO FUORI COMPETIZIONE

DOPING | 12/04/2023 | 08:00
di tuttobiciweb

EPO, rieccola. Fabio Mazzucco, ventitreenne corridore della MG.K Vis - Colors for Peace è risultato positivo all’Epo ad un controllo fuori competizione effettuato lo scorso 18 gennaio.


Il corridore è stato sospeso da regolamento Uci e può richiedere l’esame del campione B. In questa stagione Mazzucco ha accumulato fino ad ora otto giorni di corsa gareggiando tra i professionisti alla Per Sempe Alfredo, alla Settimana Coppi&Bartali e al Gp  Industria & Commercio di Larciano. Per lui nessun risultato di rilievo, il miglior piazzamento è l’82esimo posto ella quarta tappa della Coppi&Bartali.


Copyright © TBW
COMMENTI
Dispiace per i Sponsor
11 aprile 2023 21:40 SERMONETAN
Si caricano anche i parracarri per finire 80esimi le corse facili ,andate a lavorare uomini senza midollo spinale.

Doping e non parlarne mai
11 aprile 2023 22:59 Bullet
Brutto dover prendere epo per finire in fondo. Dovrebbe far riflettere un po' il sistema anziché negare sempre tutto o chi ha più soldi ha sempre molte possibilità in più, esempio semplice le camere ipobariche che l'effetto poi quanto è diverso dall'epo chi lo sa, ma è lecito e allo stesso tempo non alla portata di tutti.

Camere ipobariche
11 aprile 2023 23:50 emig72
Le camere ipobariche sono vietate solo in Italia,simulano la scarsità d'ossigeno come stare in altura. Non c'entrano con farmaci e pratiche pericolose alla salute.

Il giusto spirito col quale seguire il ciclismo
12 aprile 2023 00:05 pickett
Come si guarda un film.Sappiamo benissimo che é tutto finto;sappiamo che tutti i banditi fatti secchi da John Wayne, finite le riprese, si rialzavano,si cambiavano d'abito e tornavano a casa,ma ci divertiamo lo stesso.Dispiace per quei poveracci che si fanno ancora beccare.

Bullett
12 aprile 2023 07:05 VERGOGNA
hai centrato il vero problema... chi spende può tutto

Mah
12 aprile 2023 08:32 Ruggero
Sul fatto sopra citato non è nemmeno il caso di sprecare parole, sul fatto di cambiar mestiere si potrebbe aprire un libro, basta guardare ieri la prima tappa del Sicilia per vedere che ci sono intere squadre che dovrebbero cambiare mestiere e invece faranno anche il giro, e ho detto giro di Sicilia non Tour de France...... Con tutto rispetto ci mancherebbe

camere iporbariche
12 aprile 2023 11:01 fransoli
in Italia sono vietate, pertanto anche se in una squadra con budget faraonico un italiano "non potrebbe" utilizzarle salvo il rischio di incorrere in guai giudiziari, quindi in teoria non è neanche vero che chi spende tutto può

X Ruggero
12 aprile 2023 11:08 SERMONETAN
Sono pienamente d'accordo con te credo che andrà sempre peggio per la qualità dei ciclisti qui da noi.sto parracarro che si è fatto beccare a gennaio era a 100 metri da casa mia vedevo le sue uscite andava il 40 % in meno rispetto 2019/20 sulle Crocette saliva a spinte ,pensa una donna che fa canottaggio le saliva con 30sec in meno .

Emig
12 aprile 2023 11:18 Bullet
Io parlavo di effetto cioè la capacità di ossigenazione del sangue, l'epo ovviamente è per via chimica mentre la camera ipobarica è una simulazione di condizioni reali anche se per la salute passare tutte le notti come a 2000 e oltre mslm e di giorno magari allenarsi sul livello del mare non so se faccia sempre bene sarebbe da studiare. Poi ci sarebbe da aprire una discussione sul fatto che l'epo acceleri e ricrei una condizione che si può fare naturalmente andando in altura e che non dovrebbe far male ma è una sostanza quindi di regola vietata.

Fransoli
12 aprile 2023 11:41 Bullet
Ad ampio spettro chi ha più soldi, cioè investe milioni in una squadra, si può permettere di fare ritiri continui all'estero dove ci sono ormai da anni hotel con camera ipobarica inclusa come in Spagna e poi in ogni caso non si vanno a fare le pulci a chi mette per dire 20 e passa milioni di euro l'anno perché gli stessi soldi potrebbe di colpo metterli in un altro sport per cui diciamo quelli pizzicati sono sempre di squadre di seconda o terza fascia che fanno quello che possono con questa disparità di investimenti e non è una giustificazione perché non va bene in ogni caso.

Non era un brocco
12 aprile 2023 11:43 GiorgioDF
Mazzucco è stato un buon under 23, nel 2019 ha vinto Poggiana e una tappa al giro, da juniores ha fatto 15o ad un mondiale.....negli ultimi anni è calato tantissimo e ha fatto fatica a trovare un contratto con una continental. Certo che se un ragazzo di 23 anni con un discreto palmares deve prendere EPO solo per stare in gruppo, forse c'è qualcosa su cui meditare (vedi le medie record che si fanno ora in tutte le gare più importanti).

Ok Giorgio DF
12 aprile 2023 12:55 Fondente
Negli ultimi 4-5 anni avevamo dei bravi Under 23 che si facevano valere nelle gare internazionali vedi tour dell'avvenire mondiale eccetera dove c'era un certo Pogacãr Abbiamo vinto due mondiali su strada un mondiale cronometro secondi e terzi al Tour dell’avvenire e non abbiamo un ragazzo di questi che vince le corse fatevi una domanda sapientoni

epo
12 aprile 2023 13:07 mandcu
un buon prospetto che aveva già assaggato il professionismo. c'è qualcuno così fesso da credere che le velocità attuali del wt siano fatte da vergini? solo che sono sempre avanti, l'EPO è roba da poveracci

epo2
12 aprile 2023 13:08 mandcu
grande @pickett! ottimo commento con il paragone su Wayne! è tutto FALSO e non è mai cambiato nulla.

Sprovveduto
12 aprile 2023 14:21 Pocopocopianopiano
Ma non gli conveniva prendere un po di MICOREN? Andava sul sicuro.. perchè ormai all' ACQUACETOSA hanno buttato via tutti i reagenti e mica lo avrebbero beccato

Peccato
12 aprile 2023 19:52 blardone
Tutti parlate senza capire nulla .. io vorrei capire se questo povero ragazzo e solo una vittima di questo sport ... Forza ragazzo la vita continua... Però aiuta a migliorare questo sistema ... Non sei codardo se parli sei solo un uomo che sei stato usato .... Forza e un grosso in bocca al lupo per la tua vita .. per me rimarrai sempre un grande Atleta .. Blardone Andrea

Eh..
13 aprile 2023 22:47 Carbonio67
Eh, ma poi l'importante e' fare gli articoli puntando il dito sul calcio. Avvisate Gatti, grazie

DUBBIO.
27 aprile 2023 08:04 herve111

DUBBIO.
Se chi assume EPO non vince una corsa cosa prendono i vincenti?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024