TRAGEDIA IN MTB, IL MONDO DEL CICLISMO PIANGE DARIO ACQUAROLI

LUTTO | 09/04/2023 | 17:43
di Paolo Broggi

Una Pasqua tragica per il ciclismo italiano: è morto Dario Acquaroli, uno dei biker italiani più forte di sempre. La tragedia è avvenuta questa mattina sulle montagne bergamasche: Dario stava pedalando da solo, come faceva spesso, ed era atteso a casa della sorella per festeggiare la Pasqu in famiglia. Le notizie sono ancora frammentarie, ma pare che lo abbiano trovato a terra in un tratto abbastanza facile, al punto che si pensa più ad un malore che ad una caduta.


Dario Acquaroli era nato il 10 marzo 1975 a San Giovanni Bianco, in provincia di Bergamo, ed è stato, come detto, uno dei più forti specialisti italiani di sempre nella mountain bike, capace di correre 19 mondiali con la nazionale italiana tra cross country e marathon, vincendo due titoli europei (1992, 1993) e due titoli mondiali (1993, 1996) oltre a cinque titoli italiani (1992, 1993, 1996, 2000, 2005). Nella sua carriera ha difeso i colori di Team Bianchi, Full-Dynamix e Sintesi Larm.


Di sé raccontava: «Ho raggiunto il punto più alto della mia carriera nel 1996, quando a 23 anni ho vinto il mio secondo mondiale. Non è stato un momento facile da gestire perché ero da solo, mio padre è venuto a mancare il giorno prima della mia gara di debutto, quando avevo 16 anni, e non ho mai voluto avere accanto a me un procuratore».

Acquaroli ha pedalato fino al 2008, diventando poi il manager della Sintesi Larm e il passo successivo è stato quello di far carriera proprio in seno alla Larm. Ha msso poi la sua esperienza al servizio della Vittoria Gomme come ambassador del marchio e quindi di Merida Italia di cui è divenuto reponsabile marketing nel 2021.

Chi vuole dare un saluto a Dario può  farlo da domani alla chiesa di San Nicola a San Pellegrino Terme. Le esequie saranno celebrate mercoledì alle 10.30 nella Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino Terme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tragica notizia
9 aprile 2023 17:56 Albertone
Ho letto su un noto sito di questo tragico evento. Sene va un grande campione, che ha fatto la storia Italiana della Mtb

Ciao Dario
9 aprile 2023 18:06 Angliru
Se ne va un mito della Mtb. Rip

Ciao
9 aprile 2023 18:24 Geomarino
Ciao Dario...

Rip
9 aprile 2023 19:13 Arrivo1991
Antesignano e precursore del movimento mtb Italico. Un grande. Rip

Grande Dario
9 aprile 2023 20:00 Pantaniano
Ci mancherai sei stato un grande ciao Dario

Buon viaggio
9 aprile 2023 22:34 Fuga da lontano
Caro Dario,
Come dimenticare I tempi belli, primordiali, della MTB italiana e non solo.
Buon viaggio.

Mi ricordo
9 aprile 2023 23:00 ghisallo34
Il suo primo mondiale fu qualcosa di unico. Un grande. Ciao Dario, buon viaggio

incontrato un paio di volte
10 aprile 2023 07:15 kristi
credo per il poco che lo ho conosciuto che sarebbe stato felice di andarsene cosi , tra le sue montagne sulla sua bici , pufff un soffio ed ora "rampica" sulle nuvole ....(noi quelli dei "rampichini" ) ciaooo acqua

Ciao Dario
10 aprile 2023 09:40 9colli
R.i.P. pedala tranquillo tra le nuvole e fai gruppo con chi Ti ha preceduto. Sincere Condoglianze alla Famiglia

Tragedia assurda
10 aprile 2023 17:34 Giovanni c
Se ne va' un Campione Vero, che ha fatto sognare schiere di giovani, dando vita ed impulso a cio' che poi sarebbe diventato un movimento di massa mondiale. Ciao Dario

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024