DISCOVERY PRESENTA LA SUA OFFERTA DI CICLISMO: NUOVI VOLTI, PIÙ CONTENUTI, STESSA PASSIONE

NEWS | 29/03/2023 | 08:02

Discovery ha presentato la sua nuova stagione di ciclismo, dalla strada alla pista, passando per mountain bike e ciclocross, con i maestri delle classiche Mathieu ven der Poel e Wout van Aert, le imprese di Filippo Ganna e le emozioni rosa del Giro d’Italia, verso la grande sfida di Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard al Tour de France. 


Presentato da Orla Chennaoui e Kate Mason nel pluripremiato mixed-reality studio Cube di Londra, il lancio della stagione ciclistica di Warner Bros. Discovery consolida Eurosport come Home of Cycling, con la copertura streaming integrale di discovery+, Eurosport App e GCN+ per un anno di ciclismo immenso: 


- 300 giorni di dirette UCI World Tour

- 210 eventi LIVE

- 4000 ore di ciclismo, di cui 1000 in diretta su tutte le piattaforme

- 500 produzioni locali nel corso del 2023

Anche quest’anno Warner Bros. Discovery trasmetterà tutte le tappe dei Grandi Giri: Giro d'Italia dal 6 al 28 maggio, Tour de France dal 1° al 23 luglio e Vuelta di Spagna dal 26 agosto al 17 settembre. Inoltre, come per la Milano-Sanremo, anche il Giro delle Fiandre di domenica 2 aprile e la Parigi-Roubaix di domenica 9 aprile saranno in diretta integrale dalla partenza delle 10:30: un calendario di Classiche Monumento che presenta LIVE anche la Liegi-Bastogne-Liegi di domenica 23 aprile e il Giro di Lombardia di sabato 7 ottobre. 

In nome della parità di genere, Warner Bros. Discovery presenta anche il suo calendario di ciclismo femminile UCI Women's World Tour, che va dal Giro d’Italia Donne (30 giugno/9 luglio), al Tour de France Femmes avec Zwift (23/30 luglio), preceduto ad aprile dal Giro delle Fiandre e dalla Paris-Roubaix Femmes, la Fleche Wallonne Feminine e la Liege-Bastogne-Liege Femmes.




Novità dell’anno, il campione del mondo di ciclismo 2012 e vincitore di 5 Monumenti Philippe Gilbert si unisce al team di Warner Bros. Discovery per fornire le sue analisi in esclusiva Eurosport. Maestro delle classiche, ma anche vincitore di 11 tappe fra Giro d’Italia (3), Tour de France (1) e Vuelta di Spagna (7), Gilbert s’allinea ai “veterani” Alberto Contador e Jens Voigt sulle strade di Eurosport.


Philippe Gilbert, ritiratosi nel 2022 dopo vent’anni di professionismo: «Per me è fantastico tornare subito in gruppo grazie a Eurosport, anche se d’ora in poi seguirò le corse in moto per una nuova grande esperienza da vivere sulle strade del ciclismo: libero di passare dal fondo alla fuga della corsa, entrando in gruppo per osservare da così vicino leader e inseguitori, sempre nel vivo dell'azione. Lavorare per Eurosport sarà un grande onore perché è qui che ho seguito il ciclismo fin da piccolo, diventandone parte integrante. Così oggi sento di appartenere a una grande famiglia». 

Ilenia Lazzaro, Riccardo Magrini, Wladimir Belli, Luca Gregorio e Fabio Panchetti sono i nomi italiani di un cycling team di Eurosport che comprende Robbie McEwen, Jacky Durand, Eduardo Chozas, Bernie Eisel e Karsten Kroon tra i grandi nomi del passato.

Ma il 2023 sarà anche un anno di svolta per la mountain bike con la nascita dell’UCI Mountain Bike World Series, prodotta da Discovery Sports Events ed ESO Sports e riunificata nei format cross-country olimpico, cross-country short track, cross-country marathon, downhill, enduro ed E-enduro. Con le analisi dell’ex vincitore della Coppa del Mondo Cedric Gracia e del primo campione olimpico di cross-country Bart Brentjnes (Atlanta 1996), valorizzata da venti telecamere integrate da tre droni, le Mountain Bike World Series sono un evento trasmesso integralmente da discovery+, Eurosport App, GCN+, il canale YouTube di GMBN Racing e il sito ufficiale delle UCI Mountain Bike World Series, con le finali di ogni format anche in lineare su Eurosport.



Su pista si fanno intanto i preparativi per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e dopo i fortunati Europei di Grenchen dello scorso febbraio (7 medaglie nostrane di cui 3 ori per l’inseguimento olimpico, Jonathan Milan e Simone Consonni), l’Italia di Filippo Ganna sarà protagonista dei Mondiali di Glasgow (3/13 agosto) prima della terza edizione dell’UCI Track Champions League prodotta da Warner Bros. Discovery, al via da ottobre in cinque tappe con 72 tra i migliori pistard mondiali che nel 2022, davanti a 18mila spettatori, hanno rappresentato 60 titoli iridati e 28 medaglie olimpiche. Fra loro Harrie Lavreysen, Mathilde Gros e Katie Archibald, per un totale di oltre 25 milioni di video views nel corso dei cinque round a Maiorca, Berlino, Parigi e Londra.



Il ciclismo 2023 di Warner Bros. Discovery è protagonista della nuova campagna Home of Cycling registrata presso i Mogador Studios di Parigi con Alberto Contador, Jens Voigt, Laura Meseguer, Adam Blythe, Ilenia Lazzarro e Iris Slappendel voci protagoniste di Eurosport. Clicca QUI per vedere il promo di 30 secondi.

LIVE ad aprile su Eurosport 1, Discovery+ ed Eurosport App

- Domenica 2 aprile IN DIRETTA INTEGRALE dalle 10:30 il Giro delle Fiandre 

- Martedì 5 aprile alle 15:00 la Scheldeprijs (su Eurosport 2)

- Domenica 9 aprile IN DIRETTA INTEGRALE dalle 10:30 la Parigi-Roubaix

- Mercoledì 12 aprile alle 15:30 la Freccia del Brabante

- Domenica 16 aprile alle 14:45 l’Amstel Gold Race

- Mercoledì 19 aprile alle 14:30 la Freccia-Vallone

- Domenica 23 aprile alle 13:00 la Liegi-Bastogne-Liegi

- Dal 3 all’8 aprile alle 15:30 la Vuelta al Pais Vasco

- Dall’11 al 14 aprile alle 13:50 il Giro di Sicilia

- Dal 17 al 21 aprile alle 14:00 il Tour of the Alps

- Dal 24 al 30 aprile alle 12:00 il Giro di Turchia (su Eurosport 2)

- Dal 22 aprile al 30 aprile alle 15:30 il Giro di Romandia (su Eurosport 2)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
turchia
29 marzo 2023 11:58 alerossi
a me risulta che il giro di turchia sia dall' 8 al 15 ottobre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata un’impresa straordinaria quella di Romain Bardet (dsm-firmenich PostNL), che a Rimini ha conquistato la prima tappa e la maglia gialla del Tour de France. Il francese, che sta correndo il suo ultimo Tour de France, ha attaccato sul...


Romain BARDET. 10 e lode. Una vittoria ottenuta con una condotta di gara accorta e intelligente. Parte quando deve partire e poi con una generosa resistenza... resiste al ritorno del gruppo. Per il transalpino è il primo successo di stagione,...


All'arrivo aveva l'umore talmente nero da non voler parlare con nessuno, poi una volta fatta la doccia Alberto Bettiol ritrova un piccolo sorriso e accetta di commentrae quella che comunque resta una giornata speciale, prima di dare un bacio alla...


Frank van den Broek è stata la rivelazione di questa prima tappa del Tour de France: alla sua prima partecipazione è stato autore con il compagno di squadra Romain Bardet di uno straordinario finale. Il giovane olandese ha 23 anni...


Alla prima tappa dell'ultimo Tour de France della sua carriera. Romain Bardet prova la gioia più grande: vince la Firenze-Rimini di 206 km e conquista una maglia gialla che finora non aveva mai indossato. Il trentaquattrenne francese ha attaccato sul...


Un primato che nessuno vorrebbe mai conquistare, un sogno che si infrange: Michele Gazzoli è il primo corridore ritirato del Tour de France. Il venticinquenne bresciano è stato costretto ad arrendersi ancora prima di affrontare il Barbotto, la salita più...


È la campionessa europea in carica nella prova su strada ma oggi Mischa Bredewold ha dimostrato di essere in un buon momento di forma ed è andata a vincere la prova a cronometro in programma nella quinta tappa del Thüringen...


Probabilmente Dario Nardella lo sapeva, perché i suoi concittadini li conosce molto bene e aveva messo in conto che per una città come Firenze il Tour avrebbe aggiunto poco, anche se poi il mondo in tivù ha potuto solo apprezzare...


Giada Silo è la nuova campionessa italiana su strada della categoria donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium ha vinto per distacco la prova tricolore di Casella (Genova) dove ha preceduto di 37" Silvia Milesi della Biesse Carrera e 1'19"...


A 100 anni dal primo successo di Ottavio Bottecchia, il Tour rende omaggio al ciclismo italiano con la Grand Départ da Firenze. Per tre giorni, l'Italia è al centro di un evento di portata planetaria, che permette di ammirare le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi