CICCONE: «VITTORIA BELLISSIMA, TUTTA DEDICATA A DARIO CATALDO»

PROFESSIONISTI | 21/03/2023 | 18:23
di tuttobiciweb

Giulio Ciccone sta vivendo un inizio di stagione davvero molto buono e racconta così le sue emozioni: «Siamo partiti con il piede giusto in questa stagione e quella di oggi per me è una vittoria davvero particolare. Dopo l'incidente occorso ieri a Dario Cataldo, ieri sera ho promesso alla squadra che avrei inseguito la vittoria per dedicargliela. Farlo poi così, davanti a questi campioni è ancora più bello. La vittoria è tutta per Dario, con l'augurio di vederlo di nuovo presto tra noi».


Poi un accenno alla tattica scelta: «La salita finale è stata presa molto forte, i Bahrain hanno importo un ritmo fortissimo all'inizio della salita, poi è calato un po' quando ha attaccato Chaves, ma io avevo ben chiaro quello che dovevo fare, ovvero restare sulle ruote di Evenepoel e Roglic e così ho fatto, giocandomi bene le mie carte. Ero veramente al limite negli ultimi metri ma quando ho visto il traguardo ho trovato anche le ultime energie nascoste per sprintare. Oggi era il primo arrivo sopra ai duemila metri della stagione, sapevo che era una grande occasione per me e sono veramente contento di aver centrato un obiettivo così prestigioso davanti a due fra i corridori più forti del mondo».


L'emozione in casa Trek Segafredo, che tra l'altro oggi ha dovuto registrare un altro infortunio - per fortuna senza gravi conseguenze - a Kenny Elissonde finito in ospedale con una probabile frattura al polso, è testimoniata dagli abbracci nella tenda destinata ai protagonisti in attesa della premiazione: prima Juanpe Lpez è arrivato a tutta velocità per abbraccciare Ciccone e poi il diesse Yaroslav Popovych non è riuscito a frenare le lacrime abbracciando il suo corridore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimo
21 marzo 2023 21:11 Albertone
Grande inizio di stagione. Impeccabile oggi, speriamo continui in questa escalation di vittorie/piazzamenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno dei corridori più costanti dei Grand Tour di questo lato del secolo, con un totale di 10 piazzamenti nella top ten generale su 22 partecipazioni, Mikel Landa tornerà al Giro d'Italia in questa stagione, tre anni dopo la sua...


L’Australia, come di consueto, ospita le prime competizioni su strada del nuovo anno. Oggi a Perth, capitale del Western Australia, si sono aperti i campionati nazionali e sono stati assegnati i primi titoli nelle prove a cronometro. A vestire...


Sul finire del 2021 il Tour of the Alps e Alé Cycling incrociarono i loro destini e nacque una collaborazione di reciproco successo. Sono trascorsi tre anni durante i quali la corsa a tappe euroregionale ha notevolmente ampliato il suo...


Paolo Pezzo fa 56! Auguri alla due volte campionessa olimpica di mountain bike che oggi taglia un traguardo importante. Nata a Bosco Chiesanuova, 8 gennaio 1969, la grande biker azzurra è stata due volte medaglia d'oro alle olimpiadi nel Cross...


Il periodo tormentato di Sir Bradley Wiggins, 44 anni, non è finito e il britannico che ha vissuto sia la gloria che il successo ma anche il declino, dallo scorso 3 giugno ha perso tutto il suo patrimonio. Quel giorno...


A ventotto anni, David Gaudu si prepara ad affrontare una stagione importante: per la prima volta in carriera, infatti, affronterà la doppietta Giro-Tour.Il portacolori della Groupama FDJ non nasconde le ambizioni: «Nella corsa italiana punto ad una top 5 ma...


Alla vigilia di una nuova e lunga stagione agonistica, vi invitiamo a compiere un piccolo viaggio nel cuore di una grande squadra per capire meglio come funziona un team di WorldTour. Sempre più spesso sentiamo parlare di squadre che sono...


Come accade spesso a fine stagione è proprio BikeRoom ad avere tra le sue occasioni le bici dei team professionistici,  esattamente come accade in questo periodo con le bellissime De Rosa 2024 del Bingoal WB UCI Pro Team. La selezione di bici...


Torna domenica 26 Gennaio a Lonigo (VI) la 13a edizione de L’Artica. L’evento, organizzato dall’A.S.D. Lone Eagle, dedicato alle bici da strada e alle bici da passeggio vintage, vede quest’anno l’introduzione di una interessante novità. Saranno ammesse anche le mountain...


E’ morto Arrigo Padovan. Aveva 97 anni. Era il più longevo vincitore di tappe – tre - al Giro d’Italia. Un brontosauro.Antonio Enrico all’anagrafe, Arrigo dal primo tesserino in poi. Padovano di Castelbaldo. Povero in canna: padre cieco, madre tuttofare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024