A GIUGNO APRE IL BRN VILLAGE, IL PRIMO INTERAMENTE DEDICATO ALLA BICICLETTA

NEWS | 05/03/2023 | 07:50

Il BRN Village, il 1° Villaggio in Italia interamente dedicato al mondo della bici, ha finalmente una data ufficiale di apertura al pubblico, Domenica 4 Giugno 2023 alle ore 8.00. In quel momento i cancelli del villaggio si apriranno per la prima volta alla cittadinanza e ai tanti ciclisti appassionati che sin dalla presentazione del Village – nel Giugno 2021 – hanno seguito con partecipazione e affetto tutti gli sviluppi del progetto.


Un periodo di attesa durato quasi 2 anni, reso necessario da dinamiche che hanno portato non poche turbolenze nel settore dell’edilizia e delle costruzioni, durante il quale tuttavia le attrazioni del BRN Village si sono evolute ed arricchite, per offrire a tutti i biker che pedaleranno all’interno  del Village 6 differenti tracciati adatti ai ciclisti di tutte le età: dalla pista di educazione stradale alla Mini Pump Kids, dalle 2 Pumptrack Junior e Pro che con i loro 3.200 m² di sviluppo complessivo costituiscono l’area pumptrack più grande d’Italia, alle linee di Dirt Jumps, fino ad arrivare al nuovissimo tracciato XC/MTB in fase di ultimazione proprio in questi giorni.


Questo assieme a molto altro, all’interno di un’area di 70.000 metri quadri ottenuta bonificando una ex-area industriale abbandonata da oltre 20 anni - quella dello zuccherificio forlimpopolese Sfir - che sarà riconsegnata alla comunità con un grande progetto di rigenerazione urbana pubblico-privato in cui celebrare la sostenibilità, mobilità dolce, sport e stili di vita salutari.

Un progetto che nel corso dei mesi è cresciuto anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale: oltre alle 600 nuove piantumazioni e un percorso ciclopedonale di quasi 2 km lineari integrato e collegato alla rete ciclabile del comune di Forlimpopoli, il BRN Village è dotato di un impianto fotovoltaico da 200KW che soddisferà l’intero fabbisogno energetico dell’azienda e del parco, garantendo un volume di mancate emissioni di CO2 in atmosfera superiore alle 87 tonnellate annue.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024