ACCPI. ALLA VIGILIA DEL TROFEO LAIGUEGLIA IL PRIMO CONSIGLIO DIRETTIVO 2023

PROFESSIONISTI | 24/02/2023 | 10:40
di comunicato stampa

Il primo Consiglio Direttivo dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) del 2023 si terrà alla vigilia del Trofeo Laigueglia.

In vista della prima gara italiana dell'anno il presidente di ACCPI Cristian Salvato si riunirà con i vicepresidenti Matteo Trentin e Marco Frapporti, i consiglieri Silvia Parietti, Maria Vittoria Sperotto, Daniele Colli, Gabriele Landoni, Ivan Ravaioli, i rappresentanti di squadra e gli altri associati che vorranno presenziare alla riunione.

L'appuntamento è per martedì 28 febbraio 2023 alle ore 15.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Laigueglia, in Via Genova 2. Nell'occasione le cicliste e i ciclisti italiani della massima categoria presenti e quelli collegati da remoto affronteranno i temi più importanti per la categoria e si confronteranno in vista delle imminenti elezioni del Cyclistes Professionnels Associés (CPA), il sindacato mondiale dei corridori che dal 17 marzo avrà un nuovo presidente.


«Sono felice ed emozionato di tornare a incontrare in presenza gli atleti, dopo gli ultimi anni in cui per forza di cose la maggior parte dei meeting si è svolta online. Per ACCPI ritrovarsi a Laigueglia è come tornare a casa, visto che questa località tradizionalmente rappresenta l'inizio di stagione. L'assocorridori è nata nel 1946, è l'associazione sindacale sportiva più antica e abbiamo perso il conto delle volte che ci siamo ritrovati in occasione del Trofeo Laigueglia per pianificare i traguardi da raggiungere nell'interesse dei corridori» commenta Salvato, che da ex corridore definisce il Trofeo Laigueglia come la "sua" corsa e vi è legato da tanti bei ricordi.


«Laigueglia è sempre più la capitale d'Italia del ciclismo con grandi eventi come il Trofeo, la Granfondo, i cinque giorni di gare del Ponente in Rosa, il passaggio della Milano-Sanremo e, ancora una volta, un incontro importante come il Consiglio Direttivo di ACCPI. L'impegno del comune per la sicurezza stradale dei ciclisti non è una novità, ricordo volentieri che sul muretto dei ciclisti campeggia già da tempo una piastrella dedicata al metro e mezzo simbolo del sorpasso sicuro e che nel 2020 proprio al via della gara è iniziata la campagna #dammiunmetroemezzodivita» aggiunge il sindaco di Laigueglia Roberto Sasso Dal Verme.

L'appuntamento ACCPI anticiperà un traguardo importante per il Trofeo Laigueglia, che festeggia quest'anno l'edizione numero 60. Il Comune di Laigueglia intende consolidare la vocazione ciclistica del bel borgo incastonato tra Capo Mele e Capo Santa Croce, nella Baia del Sole. In questa direzione va il nuovo percorso, avviato insieme a ExtraGiro - incaricato dal 2023 dell'organizzazione tecnica della corsa - che si pone l'obiettivo di cogliere le nuove opportunità che la bike economy offre in tema di turismo attivo e mobilità.

Copyright © TBW
COMMENTI
bene
24 febbraio 2023 14:55 Line
fate si che quello successo ieri in Spagna non si ripeta , se la gara va fermata va fatto subito , non solo quando che i corridori sono congelati ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024