HAUT-VAR. SEI GARE, GIOVANI PROMETTENTI ALLA RIBALTA E GLI ITALIANI PROTAGONISTI.

DILETTANTI | 24/02/2023 | 07:55
di Luca Galimberti

Qualche giorno fa nel Sud della Francia si è disputata la cinquantacinquesima edizione del Alpes Maritimes et du Var vinta dal 21enne transalpino Kévin Vauquelin. Quasi in contemporanea e non molto distante dalle strade che hanno ospitato la competizione professionistica, altri giovani ciclisti erano impegnati nella “Boucles du Haut-Var”: challenge in sei prove a cui hanno partecipato anche Aries Cycling, Ciclistica Rostese e Lan Service Granmonferrato, tre team dilettantistici italiani che nei prossimi giorni vedremo in gara tra Lombardia e Toscana.


La prima prova della challenge, vinta dal 23enne olandese Alexander Konijn, (AVC Aix-en-Provence) davanti al norvegese Martin Tjøtta (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) e Jordan Labrosse (AG2R Citroen U23), ha impegnato i 165 atleti in gara da Moissac Bellevue a Montmeyan per complessivi 129 chilometri di gara. Decisiva l’azione promossa da alcuni attaccanti tra cui l’alessandrino Simone Carrò che ha tagliato il traguardo in quinta posizione centrando un bel piazzamento per Aries Cycling Team.


Nel “secondo round” a sorridere è stato Thomas Morichon, 24enne del club francese AC Bisontine, che ha tagliato il traguardo di Ginasservis a braccia alzate davanti al coetaneo Antoine Aebi, svizzero tesserato per Charvieu Chavagneux Isère Cyclisme e Alexander Konijn.  Piazzamento in top15 per l’ossolano Fabio Garzi (Aries Cycling Team).

Mathis Lebeau ha brindato alla vittoria nel terzo giorno di gara: il francese classe 1999 ha anticipato sul traguardo di Tourtour Martin Tjøtta, ancora una volta secondo; in terza posizione si è classificato Clément Carisey, esperto atleta con un passato nella Israel Cycling Academy, nella Delko e nella Go Sport - Roubaix Lille Métropole, ed ora alfiere della Charvieu Chavagneux Isère Cyclisme, stessa equipe del vincitore. Top ten sfiorata per il brianzolo Impellizzeri che ha chiuso al dodicesimo posto.

Il giorno seguente la vittoria ha premiato il 24enne lettone Kriers Ansons. Sul traguardo di Regusse il portacolori della EC Saint-Etienne Loire, nel cui curriculum figura anche una stagione passata tra le file della Amore e Vita Prodir, ha battuto in volata Guillaume Dauschy e Gwen Leclainche, terzo classificato alla Liegi – Bastone - Liegi U23 del 2022. Bene anche gli italiani Impellizzeri e Carrò che hanno concluso in sesta e ottava posizione.

Il 15 febbraio la Varages – Rians cronosquadre di 17,6 ha acceso i riflettori sulla formazione della Avc Aix-En-Provence, vincitrice della prova col tempo di 22 minuti e 25 secondi con i ragazzi della Rostese giunti al traguardo col quindicesimo tempo.

La sesta ed ultima prova della Boucles du Haut-Var è stata “firmata” da Corentin Ermenault: il 22enne pistard, recente bronzo europeo nell’inseguimento a squadre a Grenchen vinto dall’Italia, ha anticipato Arthur Meyer (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) e Alan Villemin (Guidon Chalettois). Fabio Garzi è stato il migliore degli italiani classificandosi settimo sul traguardo di Bras.

Qui sopra abbiamo puntato i riflettori sugli atleti, di varie nazionalità, che si sono presi la ribalta durante la challenge d’oltralpe, i loro nomi potremmo ritrovarli tra qualche stagione nella massima categoria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024