GIRO D'ITALIA CICLOCROSS, OGGI A GALLIPOLI IL GRAN FINALE

CICLOCROSS | 18/12/2022 | 07:55

Il gran finale del 14° Giro d’Italia Ciclocross sarà, domani, un’autentica capovolta. Almeno sotto il punto di vista del calendario. Alle porte del Natale, si scende in quello che è noto per essere un paradiso estivo, ma che il GIC si propone di far scoprire anche a inizio inverno. Perché le meraviglie del parco naturale Lido di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo a Gallipoli catapultano la tappa conclusiva della corsa rosa nella Koksijde italiana, tra macchia mediterranea, sabbia cristallina, pineta insidiosa e…un mare da favola. Per il Caroli Hotels Ecoresort Le Sirenè, che il Giro d’Italia Ciclocross nel Salento ha voluto e difeso, non c’è onore più grande di fare indossare le maglie rosa conclusive nel nome di Mauro Valentini. La gara sarà anche tappa del Campionato Italiano Ciclocross per società.


Un’edizione speciale, quella presentata questa sera presso la sala d’onore del Caroli Hotel Ecoresort Le Sirenè, organizzata in sinergia tra l’ASD Romano Scotti e la Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari con il nome di 4° GP Caroli Hotels – Puglia Cross, godendo del patrocinio del comune di Gallipoli e del contributo della Regione Puglia, assessorato allo sport, e giungendo a meta dopo un lunghissimo ed impegnativo iter autorizzativo: il percorso di gara, disegnato tra i litorale e il Parco Protetto ha richiesto infatti particolare attenzione e un accurato rispetto di regole e prescrizioni.


UN PERCORSO TRA I COLORI DELLA NATURA - Radici, aria salmastra, insidie nel sottobosco. Dall’altra parte un prato acquitrinoso che non concede un attimo per rifiatare. E poi lei, la regina di giornata: sua maestà la sabbia bianca, elemento naturale incastonato nel parco di Torre Sant’Andrea-Lido del Pizzo che come un valente scultore saprà tirar fuori le caratteristiche migliori dei ciclocrossisti in rosa e regalerà ai pugliesi tantissime soddisfazioni in termini spettacolo, immagini che saranno poi disponibili sulle principali emittenti sportive nazionali. Tra la spiaggia di Punta Pizzo sul cristallino mare Jonio, la pineta e la macchia mediterranea e il campo di golf foriero di sorprese ci sarà un gran bel da fare per non commettere errori.

L’ASD Romano Scotti ha allestito un percorso di 2700 metri da ripetere più volte che attraversa un ex campo di volo, oggi campo da golf, una pineta, la macchia mediterranea e il tratto sabbioso, sfruttando per l’accesso al mare i sentieri già esistenti e predisposti, per minimizzare l’impatto sull’ecosistema. Un percorso completo, che compendia tutte le caratteristiche del ciclocross, tanto gradito agli appassionati negli scorsi anni da essere accostato più volte a una Coppa del Mondo.

LA PRESENTAZIONE – Come di consueto, la tappa è stata presentata questa sera presso la sala d’onore del Caroli Hotel Ecoresort Le Sirenè, in u evento che non solo ha assunto i contorni del ringraziamento per una straordinaria stagione in rosa, ma ha dato modo all’ASD Romano Scotti di tirar fuori ben due cilindri dal cappello per ingolosire gli appassionati di ciclocross. La scia delle emozioni della famiglia del GIC non si fermerà a Gallipoli. Se qui domani saranno consegnate le maglie rosa definitive della 14esima edizione, ben altri due circuiti di caratura internazionale sono pronti a partire. New entry in casa ASD Romano Scotti è infatti l’edizione sperimentale del Giro delle Regioni Ciclocross (marchio registrato) che sin da subito permetterà di non far svanire le emozioni e rimettersi subito in corsa. Già venerdì 23 dicembre si alzerà il sipario sulla corsa di Noci, organizzata in collaborazione con la Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari in seno al progetto “Puglia Cross”. La tappa di Noci sarà valida come Campionato Intersolidale.

Secondo appuntamento, per palati fini, fissato per domenica 8 gennaio nel celeberrimo Ippodromo delle Capannelle, a Roma Capitale. Sede di svariate edizioni del GIC, dei Campionati Italiani (2011 e 2018) e della Coppa del Mondo (2013 e 2014), l’ippodromo delle Capannelle è a conti fatti il tempio del ciclocross nazionale moderno, tornando sulle scene dopo qualche anno di attesa, che non ha fatto altro che accrescerne il desiderio. Il percorso sarà quello consueto e molto apprezzato, con la possibilità, per gli spettatori, di seguire dagli spalti o persino dal ristorante panoramico “Corto Muso”. Il regolamento del Giro delle Regioni Ciclocross sarà analogo a quello del Giro d’Italia Ciclocross con la sola eccezione del numero di tappe (2 invece di 6) e del carattere “sperimentale”.

Le classifiche potranno essere seguite online sul sito ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross, unitamente all’andamento della graduatoria generale per la maglia rosa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024