TORNA LA TROPICALE AMISSA BONGO, SI CORRE DAL 23 AL 29 GENNAIO.

NEWS | 09/12/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

Tre anni dopo l'affermazione del francese Jordan Levasseur -  che vinse l'ultima edizione disputata prima dello stop dettato dalla pandemia anticipando di 1” Natnael Tesfatsion e di 4” Emmanuel Morin – torna la Tropicale Amissa Bongo. La sedicesima edizione della competizione gabonese è stata presentata ieri e si svolgerà dal 23 al 29 gennaio prossimi: saranno 933 i chilometri totali suddivisi in sette tappe.


Si comincerà dal Nord del Paese con la Bitam – Oyem, una frazione di 122 chilometri senza apparenti difficoltà eccezion fatta per un breve strappo che i ciclisti affronteranno per tre volte.


Martedì 24 gennaio si ripartirà da Oyem in direzione Mitzic per quella che secondo gli organizzatori sarà una frazione adatta ai più combattivi del gruppo: dopo aver pedalato per 108 chilometri gli atleti troveranno il traguardo in cima ad un impegnativo strappo di 600 metri.  Per la terza tappa la carovana si trasferirà più a sud e affronterà la Lebamba – Mouila, frazione ondulata di 123 chilometri adatta a corridori veloci.

Con i suoi 190 chilometri la quarta tappa sarà la più lunga della Tropicale Amissa Bongo 2023 e giovedì 26 gennaio porterà i corridori da Mouila a Lambaréné. Il giorno seguente la corsa si sposterà a Ovest per la tappa numero cinque che si articolerà lungo i 130 chilometri della Kango – Angondje.

Il penultimo capitolo della competizione gabonese avrà come palcoscenico la cittadina di Port-Gentil, capitale economica del Paese, dove gli organizzatori tracceranno un circuito che i ciclisti affronteranno più volte per complessivi 127 chilometri. Nel 2020 a Port-Gentil vinse Biniam Girmay, all’epoca portacolori della Nippo Delko e terzo si classificò Attilio Viviani in maglia Cofidis. - La settima e conclusiva tappa della corsa, invece, muoverà da Cap Esterias e terminerà, come da tradizione nella Capitale Libreville, dove nel 2019 si impose Niccolò Bonifazio.  Il circuito finale disegnato tra i palazzi governativi farà da cornice allo sprint conclusivo e alle premiazioni finali.

Oltre al percorso gli organizzatori hanno annunciato anche le squadre che prenderanno parte alla competizione, saranno quindici e tra queste spiccano la Totalenergie, la Bingoal WB e la Burgos BH oltre alla Ef Education-Nippo Development e a diverse Rappresentative nazionali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024