TOZZI: «DOVRESTE RINGRAZIARE OGNI CICLISTA». E BERRUTO RIPORTA IL DISCORSO SICUREZZA IN PARLAMENTO. VIDEO

NEWS | 06/12/2022 | 08:10
di Paolo Broggi

Una voce importante si unisce al coro dei ciclisti di ogni livello che chiedono con urgenza una modifica del Codice della Strada e un sistema efficace di piste ciclabili per garantire la massima sicurezza a chi pedala.


La voce è quella di Mario Tozzi, primo ricercatore del Cnr, divulgatore scientifico e presidente del Parco Regionale dell’Appia Antica, che in poche righe su Facebook fotografa alla perfezione la situazione: «Ogni volta che vedete un ciclista per strada dovreste ringraziarlo, perché ciascuno di loro decongestiona il traffico, vi permette di parcheggiare e vi fa respirare meglio. Lasciate loro 1,5 metri di sicurezza sempre e non considerateli utenti della strada di serie B. Ci vogliono più piste ciclabili e il limite di 30 km/h in città: più sicurezza e più sostenibilità. Non ci sarà l'auto privata nelle città di domani, la bici sì».


E ad accompagnare le parole di Mario Tozzi, il cartello che invita a rispettare la distanza di un metro e mezzo nel sorpassare i ciclisti.

Ieri la bicicletta e chi la usa sono approdati per l'ennesima volta in Parlamento grazie all'onorevole Mauro Berruto che ha chiesto a gran voce al governo e a tutti i suoi colleghi onorevoli un intervento sul Codice della Strada per promuovere la distanza di 1,5 metri da osservare sorpassando i ciclisti, spiegando che si tratta di una misura che non costa nulla, che non ha colore né appartenenza politica ma che è solo una norma di civiltà.

Lo ha fatto nel nome di Scarponi, di Rebellin e delle centinaia di vittime che siamo costretti a piangere ogni anno. Il nostro augurio è che il nuovo Parlamento non agisca come quelli che lo hanno preceduto e provveda finalmente a compiere passi importanti per salvare la vita di chi pedala per passione, per mestiere, per necessità, per sport, per divertimento, per respirare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello ma inutile
6 dicembre 2022 11:34 joe6lungo
Per sapere se veramente la cosa interessa al parlamento sarebbe utile sapere quanti dei componenti o loro familiari utilizzano regolarmente la bicicletta. Da questo dato si evince quanto la questione verrà seriamente considerata.

joe6lungo
6 dicembre 2022 16:08 Bicio2702
Ti quoto. Le cose stanno sempre su questo piano per i nostri illustri governanti. Basterebbe che qualcuno andasse in bici seriamente e avremmo in itaglia la pista ciclabile più lunga del mondo

Ancora sul metro e mezzo..........
6 dicembre 2022 22:14 nsilvioant
Come ho già spiegato col “papiro” della settimana scorsa in occasione dell’intervista a Cassani……..ebbene per dare una svolta storica e culturale, in tema di sicurezza stradale nel nostro Bel Paese, auspicavo un intervento rapido, immediato della politica, con altrettante azioni veloci ed efficaci a favore dei ciclisti, proprio introducendo l’obbligo del famigerato “metro e mezzo” in fase di sorpasso degli stessi. Ebbene, ci avevo visto bene, d’altronde le leggi e riforme nascono per volere di politici, e questi pur se non praticanti, avranno loro amici, cari, famigliari, parenti o figli che invece ne faranno uso, e quindi esposti a rischi e pericoli come tutti…….Per cui ,anziché commenti sterili, come i precedenti, fate appello a politici e governanti per cambiare l’attuale situazione, servirà a far risparmiare la vita, ogni anno a centinaia di “utenti deboli” della strada, e a diffondere una nuova cultura, quella improntata alla sicurezza, al rispetto, e al senso civico, la cui assenza ci pone sempre in coda rispetto a tanti paesi, non solo europei, più evoluti e progrediti in materia rispetto al nostro.
Nigro Silvio


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024