ISOLMANT PREMAC VITTORIA. OTTIMO BILANCIO, E PER IL 2023 ANCHE UNA SQUADRA JUNIORES

DONNE | 23/11/2022 | 08:09
di comunicato stampa

Ripercorrendo la stagione 2022 il team manager Giovanni Fidanza, della Isolmant Premac Vittoria ha commentato: "Otto vittorie, numerosi piazzamenti, prestazioni di rilievo da parte delle nostre ragazze e la costante presenza nelle principali corse del calendario nazionale rappresentano un ottimo bilancio per la nostra formazione. Pensiamo di aver onorato al meglio i nostri marchi con il massimo dell'impegno e mostrando un'immagine professionale e vincente per i nostri sponsor".


I momenti più belli sono stati rappresentati dalle 3 affermazioni di Gaia Realini, tra i quali spicca la classifica finale del Giro della Campania in Rosa. Dalla pescarese si sono avute le risposte che si attendevano soprattutto dalle frazioni in salita del Giro d'Italia e dalle gare più impegnative. Gaia si è fatta trovare pronta e il suo profitto si è rivelato costante per l'intera stagione.


Tre successi sono stati anche il bottino di Emanuela Zanetti, che si è confermata a buoni livelli. Una vittoria a testa l'hanno ottenuta Beatrice Rossato, affidabile come sempre nel suo rendimento, e Asia Zontone, una bella sorpresa per un'atleta strappata al fuori strada. Asia è cresciuta tanto e avrà modo di dimostrarlo ancora di più nella prossima stagione. Alice Gasparini, Alice Capasso e Angelica Brogi prenderanno invece altre direzioni: a entrambe va il nostro sincero in bocca al lupo per un futuro pieno di soddisfazioni. Noemi Lucrezia Eremita, Alice Capretti, Martina Puiatti e l'iberica Ainara Albert Bosh tutte hanno fatto il loro dovere, onorando la maglia che indossano, accumulando esperienza che tornerà utile nel 2023.

“In questi due anni passati insieme – sottolinea Eugenio Canni Ferrari, AD di Isolmant – ho apprezzato e sostenuto il lavoro fatto da tutto il team e dalle atlete che hanno vestito con serietà ed entusiasmo la nostra maglia. In un settore non sempre semplice abbiamo saputo valorizzare l’immagine del ciclismo femminile con un atteggiamento consapevole e una comunicazione moderna e multicanale, con l’obiettivo di dare risalto e visibilità ai sacrifici di tutte le ragazze che fanno parte del movimento. Abbiamo fatto bene e contiamo di proseguire su questa strada anche nella prossima stagione, con un gruppo ben assortito di atlete con esperienza e giovani promesse”.

Un bilancio esaltante che pone la Isolmant Premac Vittoria, in sella ai Cicli Guerciotti anche il prossimo anno, tra le realtà più belle in campo nazionale. La squadra guidata da Fidanza e sostenuta dai fratelli Canni Ferrari (Isolmant), da Angelo Tonoli (Premac) e dall'azienda Vittoria si conferma come punto di riferimento nel panorama del ciclismo femminile per i valori che di cui si fa portavoce: un gruppo in cui si respirà umiltà e serenità e per il quale la vittoria non è mai un'ossessione. Insieme sono già pronti ad affrontare la terza stagione con la nuova formazione della categoria Elite ufficialmente composta da dodici atlete: le confermate Capretti, Albert Ainara (Esp), Puiatti, Rossato, Eremita e Zontone, e le nuove Carmela Cipriani (classe 1996), Carlotta Borello (2002), Alice Papo (2003), Giulia Raimondi (2004), la figlia d’arte Sara Pepoli (2004) e Valeria Curnis (1995).

 
A proposito di giovani promesse la novità è rappresentata dalla partnership con Dino Zambelli: per la prossima stagione Giovanni Fidanza gestirà nel ruolo di manager la formazione femminile della categoria juniores, diretta da Antonio Contiero e Dario Fantoni, e che avrà l'identica denominazione della squadra Elite. Si crea così un ulteriore sviluppo del settore giovanile per il Team Isolmant Premac Vittoria e una ulteriore opportunità di portare nuove giovani atlete alla ribalta internazionale L'organico include Arianna Bianchi, Giorgia Giangrande, Virginia Iaccarino, Rebecca Lopeboselli, Silvia Milesi, Greta Pighi, Alessia Vercesi e Alessia Zambelli.

"Sono molto soddisfatto della stagione appena conclusa-sostiene Angelo Tonoli di Premac-. Grazie a Giovanni Fidanza e naturalmente alle ragazze abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo posti all'inizio. La nostra immagine è stata presente e ben visibile per tutto l'anno, abbiamo gestito al meglio le gare mantenendo alta la concentrazione e, cosa più importante, siamo riusciti a far crescere le nostre atlete. Un ringraziamento particolare a Gaia Realini, Emanuela Zanetti, Alice Gasparini e Alice Capasso che continueranno il loro percorso in altre formazioni di alto livello. Infine, un grosso in bocca al lupo alle ragazze confermate e alle nuove arrivate  per una nuova stagione di successi. Un augurio che rivolgo con tutto il cuore anche alla nuova squadra delle Juniores".

Infine, un ringraziamento particolare agli sponsor storici che da sempre sostengono e affiancano le squadre femminili: Eurotarget , Stillalluminio, Nalini, Copind, Sabaini, Sidi, Caschi Las, Selle Smp, Ethen, Cuvrer, Wall Bike, Andriolo e Aggressive. E un grazie per aver avuto fiducia in questo gruppo a Dino Zambelli, Divercar e Corna Impianti che arrivano e si inseriscono nel team a partire dal 2023.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Week end pasquale senza sosta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo oggi concluderà la quattro giorni tra i professionisti al Giro d'Abruzzo. Ben tre, infatti, saranno gli appuntamenti ravvicinati in questo fine settimana lungo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024