EUROPEI NAMUR. AL FRANCESE BISIAUX IL TITOLO DEGLI JUNIORES SUL DANESE NIELSEN

CICLOCROSS | 06/11/2022 | 07:59
di Danilo Viganò

Il francese Leo Bisiaux è il nuovo campione europeo di Ciclocross della categoria juniores maschile. Il 17enne originario di Rio, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi portacolori del team Ag2r Citroen U19,  ha preceduto di 6" il danese Daniel Nielsen e di 19" l'olandese Guus Van Den Eijnden. Quarto l'ungherese Barnabas Vas fratello della elite Kata Blanka ieri bronzo nella gara donne elite.


In chiave azzurra il migliore è risultato Tommaso Cafueri che però troviamo in 23sima posizione. Seguono Stefano Viezzi (30°), Tommaso Bosio (33°), Samuele Scappini (40°) ed Elian Paccagnella (43°).


ORDINE D'ARRIVO

1. BISIAUX Léo FRA en 37'11''   

2. NIELSEN Weis Daniel DEN +0:06

3. VAN DEN EIJNDEN Guus NED +0:19

4. VAS Barnabás HUN +0:22

5. JAMIN Antoine BEL +0:22

6. NUYENS Wies BEL +0:22

7. SPARFEL Aubin FRA +0:22

8. SCHWARZBACHER Matthias SVK +0:43

9. TAKÁCS Zsombor HUN +1:02

10. VIJFVINKEL Mika NED +1:10

11. VANDENBERGHE Viktor BEL +1:21

12. JOCHEMS Jelte NED +1:26

13. MARCHAND Robbe BEL +1:37

14. SOLEN Keije NED +1:39

15. HAVERDINGS Floris NED +1:40

16. NOVOTNÝ Ondrej CZE +1:40

17. DAVID Alexis FRA +1:44

18. JEŽEK Václav CZE +1:55

19. CORRES IBAÑEZ DE OPAKUA Gorka ESP +1:56

20. VAN DEN BOER Seppe BEL +1:57

21. SAMEC Filip CZE +2:03

22. GREENSILL Max GBR +2:07

23. CAFUERI Tommaso ITA +2:18

24. GLOUX Fantin FRA +2:20

25. ŠUMPÍK Pavel CZE +2:24

26. URKENS Ferre BEL +2:27

27. FOUCHER Esteban FRA +2:29

28. CORSUS Yordi BEL +2:32

29. BERTON Noa LUX +2:34

30. VIEZZI Stefano ITA +3:02

31. HALTER Nicolas SUI +3:04

32. GAMEZ FERRER Carlos ESP +3:07

33. BOSIO Tommaso ITA +3:16

34. BUSH Jacob GBR +3:23

35. MERLOV Ville SWE +3:26

36. OERTZEN Max Heiner GER +3:30

37. POMBO ALVAREZ Tomas ESP +3:44

38. AMEY Alfie GBR +3:49

39. FALTÝNEK Jan CZE +4:08

40. SCAPPINI Samuele ITA +4:08

41. BORREMANS Kasper FIN +4:15

42. JOHANSSON Nils SWE +4:25

43. PACCAGNELLA Elian ITA +4:32

44. DAMGAARD Hector DEN +4:39

45. MÄTIK Oliver EST +4:47

46. MUÑOZ GABIÑA Hodei ESP +4:57

47. MITT Virgo EST +4:57

48. MÄEUIBO Markus EST +5:13

49. IVARS SIRERA David ESP +5:21

50. VAN DEN BROEK Axel BEL +5:36

51. ALBRECHT Pepe GER +5:41

52. REINOSO SANCHEZ Emilio ESP +5:49

53. MEYLENDER Rick LUX +6:22

54. ANDERSEN Nicolai DEN +6:23

55. JACKULIAK Robert SVK à 1 tour

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024