POOL CANTU' GB JUNIOR. FESTEGGIATO IL 2022 E LA NUOVA SQUADRA

JUNIORES | 06/11/2022 | 08:00
di Danilo Viganò

A Cantù, nell'elegante cornice del "Riva Center Museo del Legno", si è svolta la festa di fine anno e la presentazione della nuova squadra lariana del Pool Cantù-GB Junior della categoria juniores.


Dopo aver vinto un titolo iridato con Matteo Fiorin, due campionati europei (Fiorin-Belletta), sei titoli italiani su pista (Fiorin, Belletta, Minuta), il campionato italiano e lombardo su strada con Dario Igor Belletta, e ottenuto successi su strada e in pista oltre ai titoli provinciali, i padroni di casa Ecclesio Terraneo e Antonio Meroni presidente e team manager di Pool Cantù 1999, hanno premiato i propri ragazzi e le autorità intervenute, e scoperto i programmi e la nuova rosa per la stagione 2023.


Un anno da incorniciare quello appena trascorso, di successi, di grandi risulati, di soddisfazioni che hanno riservato al Pool Cantù-GB Junior un posto in prima fila nel panorama nazionale e internazionale degli juniores.

Nel gran salone del Riva Center Museo del Legno, alla presenza di tutti gli sponsor, Meroni e Terraneo hanno dato il via alla presentazione del team 2023.
"Il 2022 è stato un grande anno, vogliamo dire grazie a tutti quelli che hanno lavorato in maniera impeccabile. Siamo davvero felici di far parte di questo gruppo e di condividere la nostra passione con il vivaio giovanile di Bortolami e di essere tornati nel ciclismo su strada. Abbiamo assaporato cosa vuol dire conquistare i titoli mondiali, europei e italiani, abbiamo capito che clima si avverte a ricevere grandi soddifsfazioni".

Prima di entrare nel dettaglio della squadra, sono intervenuti il cittì della strada e pista degli juniores Dino Salvoldi, il presidente del Comitato Lombardo Stefano Pedrinazzi, il presidente della Commissione Strada e Pista della FCI Luciano Fusarpoli, il tecnico nazionale della pista Ivan Quaranta, il professionista comasco Davide Ballerini, Fabio Gorla di Sider Gorla SpA, il Consigliere della Regione Lombardia Angelo Orsenigo, il vice presidente di BCC Cantù Giambattista Lanzi e l'ex professionista e figura carismatica del GB Team Gianluca Bortolami. E naturalmente il padrone di casa Maurizio Riva sempre disponibile nel mettere a disposizione il suo bel Museo del Legno per il convivio.

Sono dunque 14 i corridori in organico con un'età di 17-18 anni. Lo staff tecnico, composto dai direttori sportivi Loris Ferrari, Antonio Porta, Marco Tunesi, Elena Valli, ha confermato sei atleti: Alessandro Bonalda, Tommaso Colombo, Andrea Riccardo Dealessi, Matteo Fiorin, Stefano Grassi, Etienne Grimod e ingaggiato otto nuovi elementi di cui sei provenienti dalla categoria allievi. Si tratta dell'elvetico Francesco Caruso e di Alessandro Mario Dante al secondo anno tra gli juniores, e dei giovani debuttanti Nicolò D'Alessandro, Gioele Ferrario, Federico Ranzini, Cristian Sanfilippo, Nicholas Travella e Gabriel Vecchi. Si congeda dal team Dario Igor Belletta che passa tra gli under 23 nelle fila della Jumbo Visma Development.

E' un gruppo forte e con tanti obiettivi. Continuare a crescere e vincere le corse importanti è ovviamente una priorità del Pool Cantù-GB Junior che sarà al via delle competizioni più prestigiose puntando naturalmente a confermare e migliorare il 2022. Ci sono tutte le componenti per essere una stella più luminosa del firmamento.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024