EUROPEI CICLOCROSS. SI APRE SABATO LA CACCIA AL TITOLO CONTINENTALE

CICLOCROSS | 03/11/2022 | 15:31

Entra nel vivo la stagione di ciclocross, che chiuderà il suo primo ciclo con i Campionati Europei di Namur. Un appuntamento clou del calendario internazionale, quello che andrà in scena sui tracciati del Belgio sabato e domenica: 17 gli azzurri scelti dal CT Daniele Pontoni, che sfrutterà questo palcoscenico per stilare un primo bilancio sul livello del movimento crossistico italiano. Un gruppo che viene da una stagione di livello, che ha già dato segnali incoraggianti per il futuro, con una crescita costante dei singoli e nuove pedine da sfruttare.


Un percorso completo ed impegnativo quello che li attende a Namur, già calcato lo scorso anno dagli azzurri in una prova di Coppa del Mondo. “E’ un tracciato con un dislivello improntate, in cui anche la componente metereologica potrà dire la sua” spiega il CT alla vigilia della prova. E aggiunge: “Non mancano parti per specialisti: de contropendenze e salite impegnative, quasi da biker, in particolare la prima delle rampe a piedi e la seconda in ciottolato dopo una discesa molto tecnica”.


La Nazionale schierata da Pontoni è “la miglior squadra possibile”, nonostante le assenze di rilievo: non ci sarà Silvia Persico - campionessa italiana in carica e bronzo iridato meno di un anno fa a Fayetteville -, protagonista anche della stagione su strada, al termine della quale ha deciso di prendersi un periodo di recupero per tornare in sella a fine novembre. Out per problemi fisici invece Federica Venturelli, quest’anno in grado di archiviare podi non solo nel cross internazionale ma anche su strada e su pista, dimostrando di avere un grande talento a tutto tondo.

Spiega il CT Pontoni, che proprio agli Europei dello scorso anno si prese la sua prima medaglia internazionale da tecnico azzurro con il bronzo di Luca Paletti: “Ritengo di aver puntato su una selezione competitiva: devono solo fare quello che sanno fare, senza pressione, e sono certo che ci porteremo a casa tante soddisfazioni”.

Nella categoria Junior occhi puntati sull’esordiente in azzurro Arianna Bianchi e su Valentina Corvi, che l’anno scorso su questo stesso percorso ha ottenuto un podio in Coppa del Mondo tra i primo anno. Un nome, quello dell’azzurra classe 2005, da segnare nel taccuino delle future specialiste del fuoristrada, considerando anche il titolo di campionessa italiana nell’XCO e la doppia medaglia d’argento col Team Relay di Mirko Celestino. Al maschile 5 gli atleti scelti dal Commissario Tecnico: “È una categoria che non ha ancora espresso i suoi valori reali. Sono ragazzi che possono dare tanto, come hanno dimostrato nelle gare delle scorse settimane in Spagna e guardando ai risultati dei loro competitor nelle prime prove di Coppa. Mi aspetto un risultato importante, soprattutto dai secondo anno, perché ce l’hanno nelle loro corde e so che possono essere da top 5”. Insomma, di talento ce n’è e il futuro è tutto dalla loro parte.

Tra le Under 23 attesa per Alice PapoCarlotta Borello e Asia Zontone, che quest’anno hanno tutt’altro che sfigurato con le numerose Top 30 di Coppa e piazzamenti importanti in gare di categoria inferiore. “Sono lo zoccolo duro di questa formazione – dice ancora Pontoni –, quest’anno hanno corso tutte le prove disputate con la Nazionale e da loro mi aspetto il massimo impegno”. Al maschile i nomi più interessanti sono certamente quelli di Davide Toneatti e Lorenzo Masciarelli. Il primo è Campione Italiano U23 in carica ed ha iniziato la stagione con buoni risultati: sempre intorno alla top 10 nelle due gare di Coppa del Mondo e una bella vittoria nel Trofeo Città di Firenze. Quello che ha mostrato però i maggiori progressi è il diciannovenne Lorenzo Masciarelli, due volte 13° in Coppa del Mondo e spesso a podio nelle tante corse di classe C2 a cui ha partecipato. “Con tutti gli Under 23 abbiamo iniziato un grande lavoro a settembre, partecipando al Giro del Friuli su strada e portando anche a casa un terzo posto nella generale con Toneatti” racconta il CT. E ancora: “La Coppa delle Nazioni e le trasferte in Spagna non hanno fatto altro che consolidare il livello dei ragazzi, per i quali con questa trasferta si chiuderà una prima importante fase di stagione. Mi aspetto tanto da loro”.

Capitolo Elite. Al maschile l’unico azzurro in gara sarà Gioele Bertolini“l’uomo che al momento mi dà più garanzie, in attesa dei nuovi innesti che sono appena passati di categoria”, spiega il CT. Tra le ragazze grandi speranze riposte in Sara Casasola, appena salita di categoria ma già in luce con l’11° posto di Coppa a Tabor e le tre vittorie consecutive in quattro giorni nelle prove C2 tra Italia e Svizzera. “Sta finalmente tornando ai livelli a cui ci aveva abituato: questo è un percorso che potrebbe regalare grandi soddisfazioni sia a lei che alla compagna di squadra Rebecca Gariboldi” chiude Pontoni.

PROGRAMMA

Sabato 5 NovembreDonne Juniores – 11:00-11:40Uomini Under-23 – 13:15-14:05Donne élite – 15:00-15:50

Domenica 6 NovembreUomini Juniores – 11:00-11:45 Donne Under-23 – 13:15-14:00Uomini élite – 15:00-16:00

DIRETTA TV E STREAMING

Sabato 5 NovembreUomini Under 23 – 13:05-14:30 Eurosport PlayerDonne Elite – 14:50-16:00 Eurosport 2 / 14:50-16:25 Eurosport Player

Domenica 6 NovembreDonne Under 23 – 13:05-14:25 Eurosport PlayerUomini Elite – 14:50-16:25 Eurosport Player / 17:15-18:15 Eurosport 2 (differita)

BERGAGNA TOMMASO - ASD DP66 GIANT SMPBERTOLINI GIOELE - CENTRO SPORTIVO ESERCITOBIANCHI ARIANNA - GUERCIOTTI DEVELOPMENTBORELLO CARLOTTA - ASD DP66 GIANT SMPBOSIO TOMMASO - GUERCIOTTI DEVELOPMENTCAFUERI TOMMASO - ASD DP66 GIANT SMPCASASOLA SARA - SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITECORVI VALENTINA - TRINX FACTORY TEAMGARIBOLDI REBECCA - TEAM CINGOLANILEONE SAMUELE - SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITEMASCIARELLI LORENZO - PAWELS SAUZEN - BINGOALPACCAGNELLA ELIAN - ZANOLINI-SÜDTIROL POSTPAPO ALICE - ASD DP66 GIANT SMPSCAPPINI SAMUELE - TEAM FORTEBRACCIOTONEATTI DAVIDE - ASTANA QAZAQSTAN DEVELOPMENT TEAMVIEZZI STEFANO - ASD DP66 GIANT SMPZONTONE ASIA - JAM'S BIKE TEAM BUJA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024