SILVIA PERSICO PASSA ALLA UAE ADQ CON UN CONTRATTO TRIENNALE

MERCATO | 26/09/2022 | 12:58
di comunicato stampa

L'italiana Silvia Persico è stata senza dubbio una delle più grandi rivelazioni della stagione internazionale di ciclismo femminile 2022. Dalla medaglia di bronzo conquistata ai Campionati del Mondo di Ciclocross di inizio anno ai suoi sorprendenti risultati nelle gare su strada, culminati con una medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di Wollongong 2022 sabato scorso, ha goduto di una crescita esponenziale e di un'invidiabile costanza di prestazioni.


Ha vinto una tappa e la classifica a punti al Ceratizid Challenge by La Vuelta, due gare in Italia e molti piazzamenti prestigiosi in campo internazionale: medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di corsa su strada, doppio podio di tappa e quinto posto nel GC al Tour de France, podio di tappa e settimo posto nel GC al Giro Donne, terzo posto nel GC all'Elsy Jacobs Festival e altre top 10 in importanti classiche.


Nel suo processo di crescita e maturazione come atleta, Silvia Persico ha deciso di unirsi alla squadra UAE Team ADQ per 3 anni per la stagione 2023.

Classe 1997, Silvia è nel bel mezzo della sua maturazione e quest'anno ha dimostrato di poter lottare con le cicliste più forti del panorama internazionale. Si sta preparando ad assumere un ruolo da protagonista con la nuova squadra e le permetterà di fare il grande salto nel World Tour. Questa scelta rappresenta un passo molto importante nella carriera di Silvia Persico, che ha sempre dimostrato grande tenacia, grinta e determinazione.

Silvia Persico ha grandi ambizioni: "Non vedo l'ora che arrivino tre anni molto positivi e importanti per la mia carriera. Vengo da un team come Valcar dove sono cresciuto da bambino e ora, ho fatto questa scelta di UAE Team ADQ per continuare il mio percorso di crescita per il meglio. Questa stagione mi ha fatto capire un sacco di cose e con più libertà, ho vinto il mio spazio. Penso di aver dimostrato di poter essere un leader. E con la nuova squadra non posso che migliorare e fare ancora più esperienza".

La decisione di firmare con UAE Team ADQ per tre anni si basa anche su valori condivisi e su un progetto che va oltre il ciclismo. "Sapere che il nostro team e le nostre attività di atlete possono essere fonte di ispirazione per tante donne, soprattutto nel mondo arabo è sicuramente una cosa molto positiva. È un grande onore per me condividere questi valori legati allo sport e all'empowerment delle donne". Silvia conclude: "Sono felice di entrare a far parte di questa nuova squadra e penso che sia importante entrare subito nel nuovo gruppo, per trovare armonia con i nuovi compagni di squadra.

Rubens Bertogliati, General Manager dell'UAE Team ADQ, ha dichiarato: "Silvia Persico è il nostro valore aggiunto chiave per la nuova squadra del 2023. Negli ultimi mesi ha inoltre dimostrato di meritare pienamente il suo posto in questa squadra e di poter puntare ad essere la leader del nostro team nelle gare che meglio si adattano alle sue caratteristiche. È una ragazza molto seria che si impegna sempre molto e ha dimostrato di poter garantire prestazioni costanti per tutta la stagione. Siamo molto entusiasti di iniziare a lavorare con lei, di sviluppare le sue abilità e dare il via alle competizioni con lei!

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclocross
26 settembre 2022 13:19 Plinio di Lato
Spero non abbandoni il ciclocross

W la Valcar.
26 settembre 2022 16:35 Fuga da lontano
Un'altra atleta Valcar che lascia la squadra.

Dopo Confalonieri, Cavalli, Balsamo, Guazzini, Sanguinetti, (la "Morkov" del treno azzurro), ora la Persico.

Sconfortante, non per le scelte che hanno fatto le atlete ma perchè nessuno sponsor italiano, commerciale o tecnico ha creduto di investire, supportare, la più vincente squadra italiana, maschile e femminile, dell'ultimo quinquennio (forse decennio).

E'una grave sconfitta per il nostro ciclismo, c'erano le basi per un vero e proprio "dream team" femminile a tinte azzurre ma la miopia verso il ciclismo femminile, anche in tempi non sospetti, ha contribuito a tutto questo.

Credo che con le prossime novità, non solo relative alle atlete, si chiuda uno splendido ciclo.

Lunga vita alla Valcar e massimo rispetto per Villa, Arzeni e tutti i loro collaboratori.

W la Valcar.

Ciclocross please
26 settembre 2022 20:56 bove
Spero anche io non trascuri o peggio abbandoni il cross. Se è diventata un'atleta di livello assoluto, è merito anche del cross. Le ultime stagioni sia maschili che femminili sono lì a dimostrarlo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024