FIUME VENETO IL 1° OTTOBRE OSPITERÀ DI NUOVO I CAMPIONATI ITALIANI CRONOSQUADRE

GIOVANI | 18/09/2022 | 07:55

Fiume Veneto si vestirà nuovamente col tricolore. Sabato 1 ottobre, per il secondo anno consecutivo, il comune del Friuli occidentale ospiterà i Campionati italiani cronometro a squadre: come avvenuto nel 2021, l'organizzazione è del Gruppo Ciclistico Bannia del presidente Fabrizio Borlina, con il coordinamento tecnico di Alan Olivo. Sarà una giornata intensa e spettacolare, con i migliori atleti italiani delle categorie allievi e juniores, maschi e femmine, e under 23 a darsi battaglia per conquistare la prestigiosa maglia tricolore.


Visto il successo dell'edizione dello scorso anno, per la quale il GC Bannia aveva ricevuto apprezzamenti da società e federazione, la Fci ha assegnato nuovamente al sodalizio biancoblu l'organizzazione dell'evento, reso possibile anche dal supporto dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Jessica Canton e dalle aziende che credono nel lavoro del club friulano.


Il percorso è identico a quello dello scorso anno. Un tracciato tecnico, pensato per favorire la velocità, che attraverserà – oltre a Fiume Veneto – il comune di Chions. Adrenalina ed emozioni, in una terra appassionata di ciclismo che lo scorso anno aveva risposto con entusiasmo alle gare.

I primi a partire, alle 9, saranno gli allievi, che dovranno completare 18,6 km, la stessa distanza in cui si cimenteranno le pari età donne, le quali partiranno al termine della prova maschile. Gli juniores, invece, si sfideranno su un percorso di 25,3 km: i maschi inizieranno le loro fatiche alle 13, a seguire toccherà alle donne. Infine, la prova degli under 23, che si svilupperà lungo 37,2 km e prenderà il via alle 16.

DICHIARAZIONI

Fabrizio Borlina, presidente GC Bannia: "Siamo orgogliosi di ospitare per il secondo anno consecutivo i Campionati italiani cronometro a squadre riservati alle categorie giovanili. Il nostro ringraziamento va alla Federciclismo, regionale e nazionale, per averci concesso nuovamente questo privilegio, all'amministrazione comunale, sempre vicina alla nostra attività, e alle aziende che sostengono l'evento, dando un contributo essenziale".

Alan Olivo, dirigente GC Bannia, responsabile tecnico dell'evento: "Se il tracciato è lo stesso del 2021, ci saranno invece novità per aumentare la visibilità dell'evento, in particolare per quanto riguarda le categorie internazionali. Auspichiamo in una partecipazione ancora più importante di quella dello scorso anno, vista la mole del lavoro organizzativo. Speriamo sia una bella giornata di sport e ci auguriamo che anche tanti cittadini di Fiume Veneto vengano ad ammirare gli atleti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39 minuti...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024