IL TRIBUNALE FEDERALE RESPINGE IL RICORSO: MAURO VEGNI È A TUTTI GLI EFFETTI PRESIDENTE DI LEGA

POLITICA | 12/09/2022 | 19:28
di Pier Augusto Stagi

È ancora una anticipazione, ma la fonte è certa e soprattutto accreditata: è stato respinto dal tribunale Federale il ricorso presentato nei giorni scorsi da otto organizzatori, quindi, Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia e figura apicale di Rcs Sport è legittimamente presidente della Lega Ciclismo Professionistico.  Il dispositivo sarà depositato in questi giorni e poi ci sarà la sentenza con le motivazioni.


A questo punto, alla luce dell’intervista a Cordiano Dagnoni apparsa ieri mattina sulla “Gazzetta dello Sport”, forse è il giunto il momento di abbassare i toni e provare a fare qualcosa assieme. È chiaro che non tutto può essere cancellato con un semplice colpo di spugna, ma è fondamentale provare perlomeno a trovare un’intesa e un dialogo con tutte le componenti, non ultima la Lega del Ciclismo Professionistico, che un ruolo strategico ha ed è giusto che continui ad avere. I problemi ci sono, ma vanno affrontati con spirito costruttivo e collaborativo. Sappiamo di essere molto ecumenici, ma dopo settimane di grande tensione, forse è giunto il momento di provare anche a sedersi attorno ad un tavolo, per provare a guardarsi negli occhi e magari anche a tendersi una mano. Almeno che ci si provi.    


Copyright © TBW
COMMENTI
Dagnoni
12 settembre 2022 19:58 siluro1946
Dagnoni che si fa intervistare dalla rosea!? Non è il Dagnoni, figlio di Mario, eletto Presidente della FCI.

Dalla padella alla brace
12 settembre 2022 20:53 emmemme68
Dopo tutte le parole inerenti le dimissioni che sono state dette da esimi personaggi, tipo il Presidente della Lega Professionisti più i più grandi campioni di un recente passato, ogni altro tentativo di rappacificazione, riscontrabile nell'articolo porterebbe queste persone, che si sono apertamente espresse, ad essere dei voltagabbana. Poi, comunque la si giri il Presidente di Lega Mauro Vegni è un palese conflitto d'interessi tipico delle maldestre manovre politico cultural sportive di stampo italico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


Si è conclusa domenica a Parma presso il Palazzo del Governatore l’Assemblea Nazionale 2025 della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), alla quale hanno partecipato numerosi soci, delegati e rappresentanti istituzionali. L’appuntamento ha alternato momenti di confronto interno a...


Sabato 19 aprile a conclusione della prima delle due giornate della rassegna “Pasqualando” che prevede 10 gare (sono oltre mille gli iscritti), si svolgerà anche una Pedalata turistica organizzata per gli ex professionisti. Il circuito della zona industriale di Ponte...


All’inizio del 48° Giro delle Dolomiti mancano meno di 100 giorni, per l’esattezza 96. I preparativi per l’amato giro ciclistico tra le fantastiche montagne altoatesine, che si terrà da lunedì 21 a venerdì 25 luglio, sono in pieno svolgimento. Chi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024