I VOTI DI STAGI. LA SECONDA PERLA DI EVENEPOEL, LA GRANDE RABBIA DI GESINK

I VOTI DEL DIRETTORE | 08/09/2022 | 19:23
di Pier Augusto Stagi

Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Lo si vede bene, ad occhio nudo, con la sua bella maglia rossa sulle spalle, ma il bimbo belga a questo punto e dall’Alto del Piornal vede Madrid. Seconda vittoria di tappa, 35° successo in carriera a soli 22 anni, prossimo a riportare in Belgio un Grande Giro a 44 anni di distanza da quel Johan De Muynck che seppe vincere il Giro d’Italia. A questo punto la Vuelta la può perdere solo lui.


Enric MAS. 9. Oggi non si risparmia, prova fino alla fine a tenere testa al bimbo belga, che però ha un altro passo. Ha altra classe e cilindrata.


Robert GESINK. 9. Fa tutta la giornata in fuga e assapora il gusto della vittoria che svanisce proprio all’ultimo chilometro. Meritava ben altro, dopo tanta fatica, dopo tanto pedalare. L'ultima vittoria in carriera l’aveva riportata proprio alla Vuelta, nel 2016 sull'Aubisque. È difficile farsene una ragione e lo comprendiamo.

Juan AYUSO. 8. Lotta come un gladiatore, mostrando in questa terza settimana i segni della fatica, ma è in questi momenti che si giudica un corridore.

Carlos RODRIGUEZ. 5,5. È probabile che paghi anche la caduta di oggi, sicuramente paga la terza settimana, nella quale mostra stanchezza, ma anche talento. Perde una posizione, in favore di Miguel Angel Lopez.

Miguel Angel LOPEZ. 7. Sempre attento e nel vivo dell’azione, non si distrae un solo attimo e quando può, fa un passettino in avanti: è quarto.

Richard CARAPAZ. 8. Entra nella fuga dei 41 da solo. Entra e fa incetta di punti. La maglia a pois blu alla fine sarà sua.

Fausto MASNADA. 7. Il ragazzo della Quick Step entra nella fuga di giornata che si forma solo dopo 50 km di autentica battaglia sul filo dei 55km/h. Con Masnada ci sono anche Jan Bakelants (Intermarché Wanty Gobert), Marc Soler (UAE), Dario Cataldo (Trek Segafredo), Raul Garcia (Kern Pharma), Davide Villella (Cofidis), Vincenzo Nibali (Astana), Xandro Meurisse (Alpecin), Lawson Craddock (Bike Exchange), Omer Goldstein e Alessandro De Marchi (Israel Premier Tech), Rudy Molard e Thibaut Pinot (Groupama FDJ), Richard Carapaz e Tao Geoghegan Hart (Ineos), Nicolas Prodhomme (Ag2r Citroen), Nelson Oliveira e Carlos Verona (Movistar), Gotzon Martin e Mikel Iturria (Euskaltel), Jose Manuel Diaz, Daniel Navarro e Jetse Bol (Burgos), Sam Oomen, Robert Gesink e Mike Teunissen (Jumbo Visma), Sergio Higuita, Danny Van Poppel e Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe), Gino Mader, Edoardo Zambanini e Jasha Sutterlin (Bahrain Victorious), Daniel McLay, Elie Gesbert, Lukasz Owsian e Clement Russo (Arkea Samsic), Merhawi Kudus, James Shaw, Mark Padun, Julius Van den Berg e Hugh Carthy (EF).

Jay VINE. 17. L’obiettivo di giornata è uno e uno solo: difendere la maglia a pois dall’assalto di Richard Carapaz che è lì a 29 punti dal corridore della Alpecin. La giornata per l’australiano inizia però nel peggiore dei modi: dopo soli 20 km finisce per le terre con Carlos Rodriguez, Quentin Pacher, Mads Pedersen, Mark Padun e altri corridori. Prende una bella botta e si deve ritirare. Peccato.

Samuele BATTISTELLA. 19. Il ragazzo dell’Astana era una delle note liete di questa Vuelta, il nome nuovo che noi tutti appassionati abbiamo incominciato ad imparare. Niente da fare, anche lui deve fare armi e bagagli e tornarsene a casa con febbri e bronchiti, al pari di Bruno Armirail.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Carlos Rodriguez
8 settembre 2022 19:51 Bosc79
Voto 10 con lode! Un esempio di volontà di non arrendersi e resilienza da grande campione!!! Impressionante Eric Mass se avesse metà del coraggio di questo ragazzo sarebbe lui in maglia rossa!!!

@ bosc
8 settembre 2022 21:18 titanium79
Si, lo penso anch'io. Sto' ancora ridendo che Nibali non ha mai fatto bene in 2 Gt annui ( citazione presa da chi di ciclismo ne sa' 🤣 ). Eh...questi account cattivi che ce l'hanno con lui. 🤣

Incredibile Stagi!
8 settembre 2022 23:15 pickett
"é probabile che Rodriguez paghi la caduta"Ma l'ha visto com'era ridotto?E ha pure avuto il coraggio di dargli un'insufficenza!

Vittoria di tappa
9 settembre 2022 00:01 Bullet
Se avesse vinto gesink penso non avrebbe rubato niente ma lo hanno preso lo stesso. Io non vedo evenepoel con tutto questo margine, fortuna sua non c'è una squadra che possa fare un attacco frontale forte su più salite.

Se la memoria non m’inganna
9 settembre 2022 00:28 speed
2010 : 3 al giro - 1 alla vuelta -
2013 : 1 al giro - 2 alla vuelta -
2017: 3 al giro - 2 alla vuelta -
Mentre i gt , giro tour o tour vuelta mai andati a genio

Mas poca personalità
9 settembre 2022 07:38 Plinio di Lato
Magari se avesse continuato nel suo passo ed avesse staccato tutti, tranne Evenepoel ovviamente, non improbabile che arrivati in due soli all'arrivo, lo Evenepoel lo avrebbe fatto vincere (ce lo si poteva attendere da Evenepoel). Invece, senza coraggio, si è beccato un secca sconfitta.

@ speed
9 settembre 2022 08:41 titanium79
Ricordi bene, esatto. Il problema e' che nel forum , secondo un'utente, non e' cosi. Il bello poi, che se sceivi qualcosa, vieni additato ad account multiplo.

@ Bosc79
9 settembre 2022 10:18 Albertone
Rodriguez è da 11. Davvero impressionante la resilienza di questo ragazzo.
Se Evenepoel vincerà a Madrid, deve dire anche grazie anche a chi non ci ha creduto fino in fondo

x titanium79
cosa dirti ? i fatti dimostrano che spesso è meglio tacere, piuttosto che sparare sentenze su tutto e tutti, andando a cozzare contro statistiche e albi d'oro.

Resilienza
9 settembre 2022 12:03 Bosc79
@titanium79 @Albertone è questa la parola chiave che la federazione ciclistica dovrebbe sponsorizzare a grande voce ai comitati regionali/provinciali per vedere crescere i nostri giovani ciclisti!! Watt e vittorie hanno poca importanza o meglio sono secondarie invece di cercare delle società Irlandesi........

Esilarante
9 settembre 2022 12:59 Buzz66
Mi fate morire dal ridere…pur di non riconoscere il merito ad Evenepoel di aver dominato la Vuelta, finora…ci si attacca al; “può ringraziare chi non ci ha creduto fino in fondo..”
Pazzesco.😂😂😂
Poi, se dovesse succedere il ribaltone, tutti pronti con…”lo avevo detto, io”!
La proverbiale obiettività del tifoso italiano medio

remco e la tappa di ieri
9 settembre 2022 13:56 italia
Se fossi stato in remco ieri avrei fatto vincere Mas; il quale sarebbe stato appagato della vittoria e sarebbe stato più tranquillo. Forse remco ha pensato di essere piu' forte di questi e quindi non ha bisogno di dare piaceri; ma mi domando se oggi non so a 25 km dall'arrivo cade, fora pensate che Mas non lo aspetti o lo attacchi?

@Buzz66
9 settembre 2022 14:00 Bosc79
Obiettività del Tifoso medio Italiano? Ma da quale mente geniale sorge questa considerazione? Mahhh......mi stupisco che nel 2022 non si possono avere pensieri e idee diverse!!! Dilettante!!!

fortuna
9 settembre 2022 14:43 fransoli
il pizzico di buona sorte ci vuole, il ritiro di Roglic ha senza dubbio tolto parecchio al finale di Vuelta, e pertanto il risultato finale sarà sempre messo in discussione dai "ma se" come il Tour di Nibali (anche in quel caso gli avversari più ostici si ritirarono ed erano dietro in classifica).. comunque si potrebbe anche dire che gli altri sono fortunati visto che Evenepoel in salita sta correndo praticamente senza squadra... dimostrando una grande resilienza

Rosiconi
9 settembre 2022 15:01 lupin3
X la vostra gioia l'infante vince la sua prima corsa a tappe di tre settimane, dopo liegi e San Sebastian sappiamo come. Vai Remco falli rosicare

@ bosc79
9 settembre 2022 17:59 titanium79
Notare che per sviare l'attenzione dalla boiata detra su Nibali, a ruota escono 3 account a darsi man forte. Incredibile. 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024