ADRIANO MALORI VA ALLA SCOPERTA DELLA 5 MILA MARCHE 2022

GRAN FONDO | 02/09/2022 | 08:02

“Non c’è un metro di pianura, ho capito rapidamente perché è una delle Granfondo più dure d’Europa”. Parole di Adriano Malori, ex corridore professionista, che prima di tutti ha avuto l’occasione di andare alla scoperta dei segreti della 5 Mila Marche 2022, in programma nel weekend da venerdì 14 a domenica 16 ottobre, con una ricognizione ad hoc sul percorso della Granfondo 5 Mila, programmata per la domenica, insieme all’organizzatore dell’evento Andrea Tonti.


Dalla Riviera del Conero alle colline dell’entroterra marchigiano, attraversando i borghi storici della Regione con scenari mozzafiato, anche Malori è rimasto stregato da ciò che ha visto: “Definire la Granfondo 5 Mila semplicemente dura sarebbe troppo banale – ha spiegato l’ex corridore parmense, classe 1988 -. I continui saliscendi mi hanno ricordato la Liegi-Bastogne-Liegi, in cui non c’è spazio per respirare, bisogna sempre rilanciare e alla fine arrivi al traguardo esausto, ma soddisfatto. Per quanto ci abbia corso spesso nelle Marche, dal punto di vista turistico non la conoscevo molto e ne sono rimasto piacevolmente colpito. Il punto più suggestivo del percorso? Secondo me lo strappo di Pollenza, molto duro, ma con uno scenario spettacolare. Non vedo l’ora di tornarci ad ottobre”.


Malori è stato professionista dal 2010 al 2017, correndo con le prestigiose maglie di Lampre e Movistar e, negli anni in cui è stato in attività, ha rappresentato il punto di riferimento italiano nelle prove a cronometro. Nella disciplina è stato campione europeo e mondiale (Varese 2008) tra gli U23, mentre tra i professionisti ha conquistato la medaglia d’argento iridiata a Richmond 2015, oltre a tre titoli italiani e tappe alla Tirreno-Adriatico e alla Vuelta a España. Una brutta caduta in Argentina nel 2017, al Tour de San Luis, lo ha costretto a mettere anzitempo fine alla sua carriera proprio nel momento della massima maturità di atleta. Oggi ha aperto la sua attività da biomeccanico in provincia di Parma, con la quale mette a disposizione la sua esperienza per ottimizzare le prestazioni in bicicletta dei suoi clienti.

Le Marche, però, scatenano dolci ricordi per il Malori corridore, visto che al Giro d’Italia 2012, dopo la tappa Urbino-Porto Sant’Elpidio, indossò la Maglia Rosa. Quella frazione presentava, tra le altre cose, anche la salita di Cingoli, che l’ex Lampre ritroverà alla GF 5 Mila: “Quel giorno andai in fuga per proteggere il mio capitano Michele Scarponi, che era in gruppo. Alla fine, la fuga prese il largo e andò al traguardo. Io feci secondo, ma presi la Maglia Rosa. Quella mattina non avrei mai pensato che quel giorno sarebbe diventato uno dei più belli della mia carriera”. E a proposito del compianto Scarponi: “Transitare per le sue zone è sempre motivo di commozione, ma anche di bei ricordi”.

IL PROGRAMMA DELLA 5 MILA MARCHE 2022

Si partirà venerdì 14 ottobre con la 5Mila Challenge, una sfida a tempo su un percorso di 1000 metri che assegnerà i pettorali Gold, ma sarà sabato 15 ottobre la giornata più densa del weekend. Ci sarà infatti la Randonnée 5 Mila Rando, la più impegnativa d’Italia coi suoi 250 km e oltre 5Mila metri di dislivello, un vero viaggio esperienziale dalla costa della Riviera Adriatica ai Monti Sibillini, percorrendo decine di colline alla scoperta degli angoli più suggestivi delle Marche. Ma non solo, perché sabato ci sarà anche la ciclo-pedalata Bike&Family alla mattina, la Mini 5Mila, gara agonistica per la categoria Giovanissimi, e la ciclo-pedalata in Rosa, per sole donne, nel pomeriggio. A Porto Recanati, inoltre, verrà allestito il Villaggio dei Sapori per un'esperienza enogastronomica tutta da scoprire.

 

Domenica 16 ottobre sarà il momento della GF 5Mila, ovvero di un’altra avventura in bicicletta che porterà i partecipanti dalla costa all’entroterra marchigiano, con i Team che saranno i veri protagonisti e potranno godere di degustazioni gourmet ad ogni ristoro. Il percorso lungo misura 120 km, con 1900 metri di dislivello, mentre i meno allenati potranno scegliere il tracciato di media lunghezza di 80 km e 1270 metri di dislivello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024