ROVESCALA, SARANNO IN 168 A DAR SPETTACOLO DOMANI NELL'OLTREPO

DILETTANTI | 27/08/2022 | 07:40

E' tutto pronto a Rovescala (Pv) grazie al lavoro dello staff della Asd Rovescalese coordinata con grande passione da Stefano Saroni. Domenica segnerà, infatti, il grande ritorno, dopo due anni di stop a causa della pandemia, del Gran Premio Colli Rovescalesi giunto alla 69^ edizione e valido anche quale 13° Trofeo Enertrade.


La classica riservata agli Elite-U23, inserita nel calendario nazionale, vedrà al via 168 atleti, tra i migliori del panorama italiano e internazionale; 34 i team in gara per una sfida che si preannuncia altamente spettacolare e ricca di contenuti tecnici decisamente interessanti


Tra i favoriti da tenere d'occhio, confermata la presenza in gara del 20enne talentuoso transalpino Bastien Tronchon (Ag2r Citroen), già vincitore di una tappa alla recente Vuelta a Burgos, e del campione nazionale di Francia U23, Nicolas Breuillard (AVC Aix en Provence); fari puntati altresì sul trentino Riccardo Lucca (Work Service), vincitore in questo 2022, tra le altre, di una tappa alla Adriatica Ionica Race, sul vicentino Davide De Pretto (Zalf), medaglia di bronzo ai Campionati Europei su strada di Anadia e sul friulano Nicolò Buratti (CTF), vincitore delle internazionali d'agosto di Poggiana e Capodarco.

Tra gli outsider di lusso, che sull'impegnativo tracciato di Rovescala potrebbero ritagliarsi un ruolo di primo piano, figurano anche Thomas Pesenti (Beltrami), il danese Anders Foldager (Biesse Carrera), dell'ex tricolore juniores Andrea Montoli (Eolo Kometa), del vicentino Francesco Busatto (General Store) e di Sergio Meris (Colpack Ballan), a segno domenica scorsa al Giro del Casentino di Arezzo.

"Non vediamo l'ora di accogliere sulle nostre strade il meglio del ciclismo italiano. La nostra è una manifestazione che da sempre offre un banco di prova attendibile e una vetrina importante alle speranze del ciclismo italiano. Sono certo che il ritorno del Gp Colli Rovescalesi dopo due anni di assenza potrà contare anche sull'appoggio del pubblico che sulle nostre strade è sempre stato numeroso ed appassionato" ha anticipato Stefano Saroni. "Prima di tornare ad assaporare le emozioni che questi giovani campioni ci regaleranno ci tengo a ringraziare i miei collaboratori, il presidente Remo Torregiani, gli amici Valerio Gatti e Alberto Bernini con cui abbiamo condiviso in queste settimane il lavoro di preparazione e le aziende che sono al nostro fianco e grazie al cui appoggio abbiamo potuto realizzare quello che, nei giorni più bui della pandemia, sembrava essere solo un sogno lontano. Grazie a Enertrade SA Svizera, a Zaninoni, a Rivit e Fulgosi che sono tra le aziende di riferimento del territorio e che hanno accettato di mettersi in gioco per rendere possibile questo ritorno del Gp Colli Rovescalesi".

IL PERCORSO - Tracciato classico, nel rispetto della tradizione, per il Gp Colli Rovescalesi targato 2022. 155 i chilometri da compiere suddivisi in tre tornate di ampio raggio disegnate tra Rovescala, Stradella e Cardazzo a cui ne seguiranno quattro più brevi. A caratterizzare ogni giro la salita che conduce verso il traguardo posto in Viale Frascati a Rovescala che sarà anche quest'anno il teatro della sfida per il successo.

COME SEGUIRE LA CORSA - Il 69° Gp Colli Rovescalesi godrà di un'ampia copertura mediatica; sarà possibile seguire le fasi salienti della giornata grazie ad alcuni aggiornamenti testuali e ai collegamenti in diretta streaming disponibili sulla pagina Facebook di Ciclismoweb.net. Un'ampia sintesi è poi prevista all'interno della trasmissione Radiocorsa in onda giovedì 1 settembre su RaiSport oltre ai servizi già programmati sulle emittenti locali.

IL PROGRAMMA - Questo il programma del 69° Gp Colli Rovescalesi:Ore 10.30 - Apertura segreteria di garaOre 12.00 - Riunione tecnicaOre 13.00 - Presentazione teamOre 14.00 - PartenzaOre 17.40 circa - ArrivoOre 18.00 - Cerimonia protocollare di premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024