VUELTA A RISCHIO PER ROGLIC: HA DUE VERTEBRE ROTTE

TOUR DE FRANCE | 23/07/2022 | 09:59
di tuttobiciweb

La notizia arriva da una fonte autorevole come la tv ESPN: Primoz Roglic ha riportato la frattura di due vertebre nella caduta di cui è stato vittima nella quinta tappa del Tour de France. La Jumbo Visma non ha confermato né smentito la notizia.


Roglic era rimasto coinvolto nella caduta causata da una moto della tv che aveva trascinato una balla di fieno sulla sede stradale, poi ha continuato a gareggiare con dolore - «ogni colpo di pedale è una stilettata alla schiena» -, giocando un ruolo decisivo nella tappa del Granon, quella che ha permesso a Vingegaard di far saltare il banco e conquistare la maglia gialla a scapito di Pogacar.


A questo punto, sembra in dubbio la partecipazione di Roglic alla Vuelta di Spagna che ha vinto nelle ultime tre edizioni: il via della corsa spagnola è fissato per il 19 agosto a Utrecht.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Singolare
23 luglio 2022 18:52 titanium79
Sembra strano , dato che penso di accertamenti clinici ne facciano. Inoltre, un fisioterapista degno di tal nome, certe cose le sa e alla risposta del corpo, sa dare un'interpretazione ( che nel caso viene suffragata da un esame specifico ).

E adesso
23 luglio 2022 19:39 Dani76
Vorrei sentire i commenti di chi ha detto che si è ritirato e non ha onorato il tour. Con 2 vertebre rotte ha attaccato più volte sul Galibier, ed ha stretto i denti fin che ha potuto. Quasi eroico a questo punto...

se mi permettete
23 luglio 2022 22:58 fransoli
diventa diffcile credere che abbia potuto continuare con due vertrebre rotte e soprattutto che gli abbiano permesso di farlo! (perché la Jumbo lo avrebbe sicuramente saputo). Già la storia dell'autoriduzione della lussasione mi sembrava quasi grottesca, ancorché prossibile, questa invece mi pare che abbia addirittura del miracoloso, gli manca solo da moltiplicare i pani e i pesci e poi siamo a posto. E pur ammettendo che sia tutto vero non è il caso di domandarsi dov'è il limite fra eroismo e incoscienza?. Non sono un medico ma mi chiedo è possibile pedare e scattare in salita con 2 vertrebre rotte? E se lo è non può essere pericoloso? Nibali nel 2016 si ritirò il giorno dopo, magari l'entità dell'infrazione e le vertebre interessate erano diverse, ma tutto mi pare comunque un pò al limite della fantascienza.

Avrebbero inventato i raggi x...
23 luglio 2022 23:53 pickett
L'autoriduzione della lussazione é credibile,ricordo che la effettuò Marc Marquez,al termine di una gara.Ma che non gli abbiano fatto una lastra,neppure nel giorno di riposo,é davvero assurdo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024