I VOTI DI STAGI. PEDERSEN VOLA E LA DANIMARCA SOGNA, GANNA CRESCE, EWAN NON SI ARRENDE

TOUR DE FRANCE | 15/07/2022 | 18:27
di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 e lode. Il primo scatto di giornata è il suo, di un campione del mondo, così, tanto per gradire e ribadire che gente anima le strade e le tappe al Tour. Parte secco come un ossesso, il campione del mondo 2019. Il ragazzo della Trek-Segafredo è il primo a muoversi, ma è anche il primo a festeggiare. Per lui prima tappa in un Grande Giro, arricchita dal numero rosso della combattività. Insomma, fa tanto, tantissimo e si merita come pochi questo successo che arriva al termine di una frazione che doveva essere di trasferimento, ma fila via veloce alla riguardevole media di 45,667 km/h. Per la cronaca: quella generale è superiore ai 42 (prima delle due tappe alpine era di 44,400 km/h). Sempre per la cronaca: terza vittoria danese in quattro giorni: Magnus Cort, Jonas Vingegard e oggi l’iridato di Harrogate. Non male, no?


Fred WRIGHT. 9. Il 23enne britannico del Bahrain-Victorious anima la fuga di giornata e se la gioca nello sprint a tre piazzandosi secondo. C’è poco da recriminare, Pedersen è stato più forte, ma questo ragazzo è andato davvero fortissimo.


Hugo HOULE. 9. Il 31enne della Israel-PremierTech avrebbe voluto regalare a sé stesso la prima vittoria di tappa al Tour e dedicarlo al suo Canada e al suo diesse Steve Bauer, l’ultimo canadese ad aver regalato al suo Paese un successo al Tour nel 1988.

Filippo GANNA. 8. Parte come un razzo terra terra, superficie superficie (surface to surface), subito dopo il primo tentativo di Pedersen. Il piemontese si porta dietro Stefan Küng (Groupama-FDJ) e Matteo Jorgenson (Movistar). Loro tre animano la prima parte di giornata, prima che gli altri tre li raggiungano. Filippo fa una prova di grandissimo livello, dopo aver tirato all’inverosimile e fino ai piedi dell’Alpe d’Huez anche ieri. È in crescendo di condizione. Sta carburando. Pippo c’è!

Stefan KÜNG. 8. Lo svizzero è puntuale: parte Ganna e lui è lì. Due uomini che ci sanno fare con il tempo, ma non solo e oggi lo dimostrano entrambi. Prova da atleti di rango: qui è così.

Matteo JORGENSON. 8. Il 23enne americano della Movistar si muove con Ganna e Küng di primo mattino e fa giornata. Soprattutto, fa esperienza.

Luca MOZZATO. 7. Il ragazzo della B&B Hotels in evidenza anche oggi, con l’ennesimo piazzamento nei dieci (9°), a conferma che questo è un ragazzo che merita di far parte del gruppo e per tanti team italiani era semplicemente invisibile.

Andrea PASQUALON. 7. Il 34enne veneto della Intermarché porta a casa un buon 10° posto, che fa curriculum e punti.

Philippe GILBERT. 7. Tira in testa al gruppo con costanza e generosità, per non far prendere troppo vantaggio ai sette battistrada. Campione al servizio della squadra. E che campione…

Nils POLITT. 6. Il secondo scatto è del 28enne tedesco della Bora-Hansgrohe, che prova a portare via un drappello di atleti. Con lui Kamil Gradek (Bahrain-Victorious), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Matis Louvel (Arkéa-Samsic), Jérémy Lecroq (B&B Hotels-KTM). Tappa pazzesca: vanno come il vento.

Caleb EWAN. 10. Cade e si procura un taglio profondo al ginocchio. Soffre come un cane, in un Tour davvero difficile per il piccolo corridore tasmaniano, ma non si arrende. Arriva ultimissimo al traguardo, dopo 20 minuti. Che tempra!

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
15 luglio 2022 21:03 alerossi
perchè gli italiani in fuga arrivano sempre ultimi? ieri ciccone, oggi ganna. qualcuno dia una spiegazione.

domanda
16 luglio 2022 01:23 fransoli
ma il sito è irraggiungibile solo per me da android browser chrome?

Ganna
16 luglio 2022 08:19 Bicio2702
è stato messo alla frusta il giorno prima a tirare. Poi il giorno dopo ha portato via la fuga sullo strappo, ma non ha fatto bene i conti con chi era nella sua fuga e con le gambe che gli erano rimaste...

Per Alerossi
16 luglio 2022 09:16 GianEnri
Forse perché siamo al Tour? Nel caso specifico delle due fughe in questione hanno vinto due ottimi corridori, in un contesto particolare. A mio avviso i due italiani sono stati bravi ad entrare nel caso di Ciccone e promuovere nel caso di Gianna nella fuga decisiva. Va beh, non hanno vinto ma hanno movimentato e sono stati protagonisti della corsa. Va beh, non hanno vinto e questo ci sta, hanno incontrato corridori più forti. Questo è il ciclismo, un ciclismo sempre più spettacolare grazie alla sua internazionalità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024