ALMEIDA POSITIVO AL COVID, IL GIRO PERDE IL "QUARTO UOMO"

GIRO D'ITALIA | 26/05/2022 | 11:05
di Guido La Marca

Il Giro d'Italia perde il suo "quarto uomo", la sua maglia bianca, l'uomo della resistenza ad ogni costo. Joao Almeida è costretto a lasciare la carovana rosa dopo essere risultato positivo al Covid.


Il portoghese, che durante la notte aveva accusato sintomi influenzali, è risultato positivo al Covid. Tutti gli altri componenti del Team, staff e corridori, sono negativi.


“Almeida questa notte si era svegliato per un insistente dolore alla gola e il tampone ha dato esito positivo. Noi osserviamo strette regole di prevenzione e, oltre a sanificare ogni giorno gli ambienti dove il Team vive (macchine, bus, camere d’albergo ecc), teniamo in camere singole gli atleti stessi proprio per limitare contatti strettissimi. Situazioni però che chiaramente non mettono al riparo al 100% come abbiamo riscontrato” dice Michele De Grandi, medico della UAE Team Emirates al Giro d’Italia.

Mauro Gianetti, Team Principal: “E’ inutile dire che siamo profondamente dispiaciuti perché Joao e il Team a supporto, stavano facendo un’ottima prova. I nostri obiettivi erano il podio del Giro e la maglia bianca di migliore giovane ed eravamo in lotta per conquistarli entrambi. E’ una brutta tegola, ma questa è la realtà che viviamo tutti i giorni da due anni. Dobbiamo accettarlo e guardare avanti. Ora la cosa più importante è che Joao si riprenda al più presto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
se e cosi
26 maggio 2022 11:34 Line
il covid e tornato in gruppo

Il senso
26 maggio 2022 12:15 Miguelon
Cosa determina la salute? Un test? Siamo alla pazzia. Uno si ritira da quarto in classifica perché malato? Ma siamo matti? Se fosse stato sano cosa avrebbe? 56 ore di vantaggio? Slegare il test dalla salute. Mi sembra che la discrasia sia assoluta.

x miguelon
26 maggio 2022 12:41 maxlrose
almeyda è positivo ma asintomatico e potrebbe contagiare uno che non è asintomatico e causarli problemi grossi (anche la morte ).
il concetto ti è chiaro oppure vuoi fatto un disegnino? eppure non è difficile...

Auguri di pronta guarigione
26 maggio 2022 12:43 Leonk80
è un peccato doppio perchè stava andando bene.
Paradossalmente sarebbe stato meglio si fosse contagiato prima,la sua presenza ha bloccato tatticamente la corsa dove i primi tre si sono preoccupati solo di distanziare lui e non di distanziarsi tra loro. Adesso non avranno scuse.

Forza almeida
26 maggio 2022 13:22 Panassa
Mi dispiace davvero tanto per almeida. Sono quei corridori che magari non vinceranno mai niente ma a me piacciono per grinta, serietà, determinazione. Per cuore, non mollano mai quelli come almeida. Stava facendo il suo onesto giro. Praticamente senza squadra, senza km a cronometro e contro scalatori puri. Forza joao a presto alle corse.

Maxlrose
26 maggio 2022 13:26 Miguelon
Che "bello" vedere come gli altri non vedono la realtà. Vale anche per lei lo stesso discorso del test. Le sue parole sono lontane dai dati di realtà. Penso siano più le probabilità di essere investiti che morire di COVID,. Che facciamo? Chiudiamo col ciclismo?

Mi dispiace
26 maggio 2022 13:38 Bicio2702
un sacco per Almeida ! Lo volevo sinceramente vedere a Verona quando asfaltava gli altri 3. Sarà stato anche asintomatico, ma se non era malato, per me sarebbe andato più forte in salita

@Miguelon
26 maggio 2022 13:43 max73
Mi sbaglio o questo è un sito di ciclismo? Le opinioni sulla sanità cosa c'entrano? Dispiace x Almeida, speriamo non ci siano altri positivi.

almeida
26 maggio 2022 14:18 mandcu
gli hanno fatto un pcr nel cuore della notte?
ci rendiamo conto che ieri stava spingendo 400watt e ora è a casa per un po' di male alla gola?
ma la finiamo?

Asintomatico?
26 maggio 2022 14:19 rebus76
Proprio asintomatico non è, dal momento che ha mal di gola... diversamente non avrebbe neanche fatto il tampone stamattina. Può darsi che accusi anche un po' di debolezza.
Comunque speriamo si limiti a questo, peccato per il Giro.

Big
26 maggio 2022 14:30 AlePetru
Ora manca solo il ritiro di Landa, Carapaz e Hindley per la vittoria di Nibali :)

Lo sapevo
26 maggio 2022 15:50 venetacyclismo
Quando vedo i ciclisti salire le salite in mezzo ad un folto pubblico, che urlano a 30 cm dagli atleti, mi meraviglio che non ci siano altri , per me ci sono ma stanno zitti

il problema
26 maggio 2022 15:57 fransoli
è che essendo venute meno tutte le restrizioni, ivi incluso l'obbligo di mascherina neglli asembramenti all'aperto, il rischio che le competizioni si trasformino in una lotteria è assurdamente elevato... i corridori sono impegnati sotto sforzo in salita a bocca aperta e di fianco ci sono moltitudini di persone che ti gridano in faccia senza protezione alcuna e se uno è positivo la frittata è fatta........ se non cambiano i protocolli la situazione finirà col diventare ridicola

il ciclismo
26 maggio 2022 16:02 fransoli
si pratica in mezzo alla gente e pertanto no possono valere le stesse regole, o si impone al pubblico lungo strada di indossare le mascherine o durante la corsa si evitano di fare tamponi ai corridori per non inficiare il risultato sportivo

Almedida
26 maggio 2022 17:23 noodles
Quando qualcuno si deve ritirare per malanni dispiace sempre. Ma ai fini del podio non cambia nulla; nella tappa della Marmolada avrebbe preso 3 minuti.

@fransoli
26 maggio 2022 17:28 mandcu
@fransoli non diciamo fesserie, ci vogliono minuti faccia a faccia (e non qualche nano secondo a 35km/h) per contagiarsi con il covid, sopratutto all'aperto e sotto il sole.
Iniziare a non far più ritirare i corridori asintomatici o proprio a non far più tamponi.

Max 73
26 maggio 2022 20:37 Miguelon
Quanto accaduto di sanitario ha ripercussioni pesanti sul ciclismo. Quindi ha a che fare col ciclismo. Se invece ci chiudiamo nello specialismo degli esperti, questa è un'ottima tecnica del potere per silenziare il pensiero. E affidarsi ad esperti pronto all'uso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024