UCI. «SULLA QUESTIONE RUSSA, ABBIAMO SEMPRE DIALOGATO CON I CORRITORI E I TEAM SOSPESI»

POLITICA | 24/05/2022 | 20:33

Chiamata in causa per l'ennesima volta ieri dal CPA, dai corridori della Gazprom Rusvelo e dai braccialetti azzurri con la scritta Why che molti corridori, compresa la maglia rosa Carapaz, hanno indossato oggi, l'Uci ha risposto con un comunicato emesso questa sera, poco dopo le 20.


Non appena la Russia ha invaso il territorio ucraino, in violazione della Tregua Olimpica, l'UCI ha adottato misure forti, sulla scia di quelle adottate dal CIO qualche giorno prima, volte a garantire l'integrità e la sicurezza delle competizioni sportive e il rispetto dei valori olimpici. In particolare, il 1° marzo l'UCI ha revocato lo status di squadra UCI a tutte le squadre russe e bielorusse.


Una di queste squadre era l'UCI ProTeam (2a divisione) Gazprom - RusVelo. Inoltre, l'UCI ha adottato una seconda misura che ha colpito direttamente la squadra, quella di dichiarare lesiva dell'immagine del ciclismo qualsiasi sponsorizzazione da parte di società o marchi russi e bielorussi.

Ai sensi dell'articolo 1.1.089 del Regolamento UCI, qualsiasi esibizione dello sponsor Gazprom, così come il nome RusVelo, è quindi vietata in tutte le manifestazioni del Calendario Internazionale UCI fino a nuovo avviso.

L'UCI è consapevole del fatto che, a seguito di quest'ultima misura, in particolare, lo sponsor principale ha risolto il suo contratto con la squadra, lasciando l'agente pagatore incapace di garantire il finanziamento della squadra per la stagione 2022. Di fronte a questa difficile situazione per gli atleti, l'UCI ha immediatamente informato l'agente pagatore delle possibili soluzioni e condizioni per il ritorno alle competizioni.

Riguardano principalmente la nazionalità della squadra, che può subire modifiche data la domiciliazione dell'agente pagatore in Svizzera, e la capacità finanziaria della squadra. Tali condizioni restano valide e verranno prese in considerazione nella determinazione di eventuali richieste dell'agente pagatore. Oltre alle informazioni fornite alla squadra in merito ad un possibile ritorno in gara, l'UCI ha risposto anche a tutte le comunicazioni e richieste dei corridori.

Le richieste avanzate all'UCI - sia dalla squadra che dai corridori - non potevano purtroppo essere prese in considerazione in quanto richiedevano all'UCI di sostenere i costi della squadra.

In merito alla tutela dei corridori, l'UCI ha ricordato a loro e alle Cyclistes Professionnels Associés (CPA) l'esistenza di una fideiussione bancaria imposta dal Regolamento UCI che consente di coprire tre mensilità di stipendio per tutti i corridori e il personale in caso di inadempimento pagamento.

Nonostante diversi solleciti di questa possibilità ai corridori e al CPA, l'UCI non ha, ad oggi, ricevuto alcuna richiesta in merito e non è informata sullo stato di pagamento degli stipendi. Inoltre, a seguito della decisione del Comitato Direttivo dell'UCI del 1° marzo, è stata concessa ai corridori interessati una deroga al regolamento sui trasferimenti al fine di consentire loro di cambiare squadra in qualsiasi momento durante la stagione e facilitare così il proseguimento della loro carriera in un'altra squadra.

Alcuni corridori della squadra hanno approfittato di questa disposizione per unirsi ad altre squadre UCI. Dal 1° marzo l'UCI non ha mai smesso di comunicare regolarmente con le squadre interessate e di rispondere a tutte le loro richieste e a quelle dei loro corridori. L'UCI resta a disposizione della direzione della squadra e dei corridori per lavorare con loro verso la migliore soluzione possibile.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024