TROFEO MATTEOTTI. E' FESTA HOPPLA' PETROLI FIRENZE CON LORENZO QUARTUCCI

DILETTANTI | 15/05/2022 | 18:35
di Antonio Mannori

Al termine di un finale tiratissimo e combattuto con un gruppo di 40 corridori che si è frazionato lungo i saliscendi finali, Lorenzo Quartucci della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo ha messo tutti in fila e segnatamente una decina di corridori che nell’ultimo tratto da Tavarnelle Val di Pesa al traguardo è riuscito a guadagnare una quindicina di secondi di vantaggio sul resto del gruppo. Lo spunto di Quartucci è stato imperioso ed il vincitore ha alzato le braccia al cielo per questa vittoria pesante conquistata in una classica di prestigio come il Trofeo Matteotti giunto alla sua 68^ edizione. Alla gara hanno preso il via 31 formazioni fra le quali le nazionali di Ucraina e Uzbekistan con 175 atleti.


E’ stata una corsa combattuta anche se le varie fughe promosse non hanno avuto successo, come quelle promosse da Garibbo e Lucca sui quali sono rientrati poi Peschi, Olivo e Faresin. Hanno provato anche Guzzo, Cantoni, Pierantozzi e nel concitato finale altri allunghi di brevissima durata fino al formarsi di un gruppo di 16 corridori poi ridotto a 11 che in pratica si sono contesi il successo sul traguardo di via Bardazzi. Quartucci guidato dal direttore sportivo Matteo Provini ha avuto la meglio su Bagatin e sul toscano Iacchi. Il via è stato dato dal consigliere regionale Massimiliano Pescini e dal sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli.


Al traguardo anche Elisabetta Nencini la figlia di Gastone Nencini vincitore del primo Trofeo Matteotti nel 1952. Prima della cerimonia di premiazione in Piazza Brandi ai primi tre classificati, l’Associazione Stelle al Merito del CONI presente il presidente nazionale Francesco Conforti e quello provinciale di Firenze, Giovanni Carniani, hanno voluto premiare il commissario internazionale di ciclismo, la fiorentina Francesca Mannori che a luglio sarà la prima donna nella storia del Tour de France a presiedere il collegio di giuria della Grande Boucle. La corsa è stata organizzata dalla Pol. AICS di Firenze presieduta da Gianni Cantini e dal Comitato Sportivi di Marcialla.

ORDINE D’ARRIVO
km 150 in 3h 37’30 media/h 41.379

1 QUARTUCCI Lorenzo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
2 BAGATIN Christian Carnovali Rime Sias
3 IACCHI Alessandro Team Qhubeka
4 DAPPORTO Davide InEmiliaRomagna
5 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi FC Nibali
6 SANDRI Edoardo Cycling Team Friuli
7 PALUMBO Riccardo Aran Cucine Vejus
8 RIZZA Stefano Parkpre Racing Team
9 GANDIN Stefano Team Corratec
10 PORTA Gabriele Hopplà Petroli Firenze Don Camillo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024