ITALIA BIKE CUP. IL TRINX FACTORY TEAM A STEVENÀ DI CANEVA PER DIFENDERE LE DUE MAGLIE DI LEADER

MTB | 23/04/2022 | 07:28

È il circuito che ha regalato le prime gioie al team, a segno lo scorso 27 febbraio a Verona con Valentina Corvi e Giorgia Marchet. E, dopo le trasferte di Coppa del Mondo in Brasile e quella all’Isola d’Elba per gli Internazionali d’Italia Series, lunedì 25 aprile il Trinx Factory Team si recherà a Stevenà di Caneva (PN) per la quarta delle sette prove dell’Italia Bike Cup.


Una kermesse in cui i ragazzi diretti da Luca Bramati stanno facendo molto bene, come dimostrano i dieci podi conquistati in tre gare (tra cui tre vittorie) e la leadership nelle classifiche donne Elite e Donne Junior.


«Difendere la maglia fino all’ultima prova di Courmayeur è uno degli obiettivi stagionali», conferma Giorgia Marchet (nella foto di Alessio Pederiva), sul gradino più alto del podio sia a Verona che a Maser. «Il tracciato è ricco di saliscendi ed è quasi tutto naturale. Visto che si prevede pioggia, sia io che Eva (Lechner) possiamo fare bene».

Eva è la rivale più accreditata?

«Sì, essendo seconda in classifica; tuttavia fatico a considerarla una rivale: Eva è un punto di riferimento per noi atleti della Trinx e per tutta la mtb italiana. Io l’ho soprannominata la ‘capitana’ e sto cercando di ‘rubarle’ il più possibile a livello tecnico e mentale. Ma è lei la prima che si mette a disposizione per dare consigli ai più giovani, come ha fatto prima dello short track in Brasile».

Dal Brasile sei tornata con un virus che ti ha costretta a saltare la Capoliveri Legend…

«Sì, ma anche con un’esperienza unica. Il pubblico era pazzesco; mai visto un clima simile già durante le prove percorso».

Un’altra gara famosa per il tifo è quella di Nove Mesto, una delle gare più importanti per te.

«Dal 13 al 15 maggio; ho segnato le date in rosso. Avendola vinta nel 2020 tra le Under 23 spero di fare bene anche tra le Elite. Però pensiamo una gara alla volta».

 

 

 

Cosa hai fatto in queste due settimane senza competizioni?

«Dopo aver recuperato la salute, a Pasquetta sono andata in ricognizione a Stevenà. E poi ho dedicato qualche ora alla società ciclistica di Feltre, seguendo i loro giovanissimi: terminata la laurea magistrale in scienze motorie, mi piacerebbe fare l’allenatrice. Sempre Eva, ho già frequentato il corso di formazione di 3° livello dedicato agli allenatori di categorie internazionali».

Oltre alla 23enne bellunese, a Stevenà di Caneva il Trinx Factory Team schiererà la squadra al completo: gli junior Fabio Bassignana e Valentina Corvi, gli Under 23 Lucia Bramati, Noemi Plankensteiner, Andrea Colombo e Filippo Agostinacchio e gli Elite Eva Lechner e Gioele Bertolini.

In classifica generale, Bertolini guida la graduatoria degli Elite, ma dovrà guadarsi da Luca Braidot. Ghiotta occasione per risalire posizioni anche per Noemi Plankensteiner (nella foto di Alessio Pederiva, quarta tra le Under 23), Filippo Agostinacchio (settimo tra gli Under 23), per lo junior Fabio Bassignana (decimo) e per Valentina Corvi, seconda tra le junior.

 

PROGRAMMA GARE 25 APRILE (diretta Facebook dalle 12:00 sulla pagina Mtb Ca’Neva Trophy)

10:00: Gara Junior Maschile

12:30: Gara Open e Junior Femminile

15:00: Gara Open Maschile

 

Segui il Trinx Factory Team sui social https://www.instagram.com/trinx_factory_team https://www.facebook.com/trinxfactoryteam

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024