#INEMILIAROMAGNA, ARRIVA IL 14° CORRIDORE: È MICHELE BUDA

DILETTANTI | 21/04/2022 | 07:40

#inEmiliaRomagna Cycling Team ufficializza l’inserimento in rosa a stagione in corso, per il 2022, di un quattordicesimo elemento: è Michele Buda, 19 anni tra meno di un mese, già vincitore per due volte nel 2022 da “Juniores di terzo anno” con l’Italia Nuova Borgo Panigale.


Classe 2003, di Montiano (FC), Buda aveva deciso di proseguire con la stessa maglia dopo il biennio da Juniores, come consentito dal regolamento, per cercare di ottenere presto il punteggio massimo consentito e dimostrare in questo modo “sul campo” di meritare un posto tra gli Under 23. E ci è riuscito conquistando, in un mese, due vittorie a Cassanigo di Faenza (Ra) e Malpignano (Ap) e un quarto posto a San Giovanni in Marignano (Rn).


«Sono molto contento di questa opportunità che si è creata ottenendo il punteggio necessario - spiega Michele Buda -. Avevo avuto qualche proposta da altre squadre in inverno e a primavera, ma io ci tenevo molto a entrare a far parte di #inEmiliaRomagna Cycling Team per tanti motivi. Perché conosco bene Mauro Calzoni, Michele Coppolillo e lo staff, perché sono già stato in squadra con altri ragazzi e comunque li conosco tutti. Poi è un'ottima squadra e molto vicina a casa mia, quindi mi consente di non allontanarmi troppo mentre vado ancora a scuola. Scegliere di provare a meritarmi il posto è stata una sfida personale, ora sono contento di essere qui per dimostrare al team di aver fatto la scelta giusta».

#inEmiliaRomagna Cycling Team ha così deciso di aggiungere in organico un atleta che nei primi due anni da Juniores non aveva ottenuto risultati agonistici di rilievo, ma che negli ultimi mesi del 2021 aveva dimostrato di essere protagonista di una crescita graduale e costante, anno dopo anno. Da qui la volontà di “aspettare” e dargli una opportunità tra gli U23: «La nostra missione fin dalla nostra nascita, nel 2019 - spiega Gianni Carapia, presidente di #inEmiliaRomagna Cycling Team -, è quella di promuovere la nostra Regione e di essere un punto di riferimento per le società e per i giovani del nostro territorio che svolgono l’attività di base e giovanile, cercando di mettere a disposizione dei più volenterosi e bravi, nei limiti delle nostre possibilità, gli strumenti giusti per cercare di emergere nel ciclismo. Michele ha dimostrato di avere le carte in regola e di voler far parte del nostro gruppo, per cui siamo contenti di dargli questa possibilità come è nel nostro spirito».

Soddisfatto anche lo staff del team, a partire dal project manager Gian Luca Giardini, dal direttore tecnico Michele Coppolillo e dai direttori sportivi Mauro Calzoni, che conosce Buda fin dalle categorie giovanili, e Alberto Contoli: «Buda è un giovane interessante e un bravo ragazzo - ha detto il direttore tecnico Michele Coppolillo –. Aveva bisogno di un po’ di tempo in più per maturare e il suo avvio di stagione lo ha dimostrato. All’Italia Nuova Borgo Panigale ha fatto un bel percorso di crescita e ci auguriamo che con la nostra maglia possa dimostrare di avere ulteriori margini di miglioramento».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024