TOTA 2022. BILBAO: «IL MOMENTO MIGLIORE DELLA MIA CARRIERA, SOGNANDO LA ROSA...»

PROFESSIONISTI | 19/04/2022 | 16:53
di Carlo Malvestio

Vederlo davanti in questo inizio di stagione è diventato quasi un habitué. Pello Bilbao ha conquistato la seconda tappa del Tour of the Alps 2022 e si è preso anche la maglia verde di leader, correndo da padrone insieme alla sua Bahrain-Victorious.


«Non ci aspettavamo così tanti movimenti fin dall'inizio, soprattutto con corridori di quello spessore andare all'attacco – ammette il basco, alla terza affermazione in carriera sulle strade del TotA -. Abbiamo avuto alcuni momenti di incertezza, non eravamo sicuri di riuscire a riprenderli, però abbiamo mantenuto la calma e ci siamo comportati alla grandissima, dimostrando di essere una squadra vera. Nella volata finale sapevo che Romain Bardet poteva essere il più veloce, quindi l'ho tenuto bene d'occhio e mi sono mosso al meglio».


L’obiettivo, ora, è quello di provare a tenere il simbolo del primato fino alla fine, per quella che sarebbe la prima vittoria in carriera in una corsa a tappe: «Siamo venuti qui con l'idea di provare a vincere ogni tappa, vivendole come tante classiche una dietro l'altra – ammette ancora -. Vogliamo provare a portarci a casa la classifica generale. Da qui in avanti mi aspetto tanti attacchi della Ineos, hanno almeno 3-4 corridori di grande spessore in grado di metterci in difficoltà. E poi negli ultimi anni hanno optato per una mentalità più offensiva e votata allo spettacolo».

Quest’anno l’ex Astana sembra aver fatto uno step in avanti in termini di consapevolezza e risultati, visto che ha già chiuso al terzo posto l’UAE Tour, al quinto la Strade Bianche e il Giro dei Paesi Baschi, nel quale ha vinto anche una tappa. «Con il passare degli anni mi sono preso sempre più responsabilità, perché non è mai stata la mia intenzione arrivare e pretendere questo o quello – spiega ancora Pello -. I gradi di capitano volevo guadagnarmeli sulla strada e così facendo anche i compagni son ben felici di aiutarti quando serve. Poi ovviamente arriverà il momento in cui io mi metterò al loro servizio e la cosa, come sapete, non mi dispiace per nulla. Il mio inizio di stagione è stato molto positivo, anche grazie ad una squadra che sta girando molto bene. Il miglior momento della mia carriera? Credo di sì».

Dopo il Tour of the Alps il basco sarà al via del Giro d’Italia, il GT che ha corso di più in carriera: «La Maglia Rosa? È un sogno, non è un caso se ho sempre messo il Giro al centro del mio calendario. Però è molto difficile riuscire a conquistarla, perché non sono il più forte né in salita né a cronometro, sono un regolarista. Detto ciò, non è nemmeno impossibile...».

Infine, un pensiero per quanto accaduto al compagno di squadra Sonny Colbrelli: «Farsi un'idea di ciò che è capitato a Sonny è molto difficile. Sicuramente è stato uno shock, soprattutto per coloro che in quel momento erano in gara con lui. Ed è un peccato perché stava vivendo il momento migliore della sua carriera. Allo stesso tempo, però, penso che ti faccia capire che nella vita ci sono cose ben più importanti delle gare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024