IL GIRO DEL BELVEDERE SCALDA I MOTORI PER UNA PASQUETTA A "TUTTO SPETTACOLO"

DILETTANTI | 16/04/2022 | 13:13

Ultime ore di preparativi a Villa di Cordignano (TV), dove lunedì pomeriggio alle 13.30 scatterà il consueto appuntamento di Pasquetta con il Giro del Belvedere. La rassegna ciclistica internazionale dedicata agli U23 torna al percorso classico di 166,2 km suddivisi su due anellida ripetere 14 e 2 volte, e comprende tutti i tratti che l’hanno resa famosa: l’ascesa delle “Conche”, quella del Montaner da Borgo Canalet e lo strappo di Via delle Longhe che immetterà poi gli atleti sul tratto finale del percorso.


La classica veneta è pronta ad accogliere ancora una volta le migliori squadre giovanili del panorama italiano ed internazionale, con 17 formazioni italiane e 18 straniere ed un totale di ben 15 Paesi rappresentati. Insieme alle ben 21 compagini Continental al via, ci sarà l’esordio assoluto di un team UCI Professional, la nostrana Bardiani – CSF – Faizané, nelle cui fila figurano atleti di livello come il fresco vincitore del Trofeo Piva, Martin Marcellusi. Il laziale punta alla doppietta, sulle orme di quanto fatto nel 2021 dal talentuosissimo spagnolo Juan Ayuso, mentre fra gli altri atleti azzurri spicca il duo della Zalf Euromobil Fior Guzzo - De Pretto.


Nell’era del ciclismo dei giovani fenomeni, ci saranno da tenere d’occhio anche i grandi protagonisti della stagione Juniores 2021, vale a dire il francese Romain Gregoire, insieme a tutta la sua Equipe Groupama-FDJ Continental, e il norvegese della corazzata Jumbo Visma Academy, Per Strand Hagesen. Entrambi classe 2003, i due hanno dato vita a ripetuti duelli su scala europea e internazionale, aggiudicandosi spesso i primi due gradini del podio. Così è successo agli Europei di Trento (Gregoire 1°, Hagesen 2°) e ai Mondiali di Lovanio (Hagesen 1°, Gregoire 2°).

Da sottolineare anche il coinvolgimento, da parte degli organizzatori della Pro Belvedere, di una formazione ucraina, la Eurocar-Grawe, la cui partecipazione ha potuto essere confermata solo negli ultimi giorni precedenti la gara. Per loro, come per tutti, tornerà anche il tifo del tanto pubblico da bordo strada e sull’arrivo, come da tradizione del Giro del Belvedere, dopo le note limitazioni della scorsa stagione.

Sarà possibile seguire la diretta testuale dell’evento all’indirizzo www.girodelbelvedere.it/diretta-live-2022/, mentre un'ampia sintesi della gara verrà trasmessa su RaiSport (canale 58 del digitale terrestre) nella serata di Pasquetta.

Fra gli ospiti d’onore della corsa ci saranno due rivali che hanno segnato il ciclismo nostrano – e non solo – a cavallo fra gli anni ‘80 e ‘90, come Claudio Chiappucci e Gianni Bugno, oggi numero uno del CPA (Cyclistes Professionnels Associés), insieme a Davide Cimolai, atleta professionista in forza alla Cofidis ormai di casa a Villa di Cordignano, e agli ex vincitori Andrea Vendrame (2015) e Sacha Modolo (2009).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024