CON IL TEAM UCRAINO, IL «BELVEDERE» CORRE PER LA PACE

DILETTANTI | 14/04/2022 | 14:02

E’ ufficiale: il Giro del Belvedere si prepara ad accogliere una 35a formazione, lunedì 18 aprile a Villa di Cordignano (Treviso). Il Team Eurocar-Grawe, squadra di categoria UCI Continental proveniente dall’Ucraina, sarà ai nastri di partenza della classica internazionale U23.


Un gesto all’insegna della solidarietà per gli organizzatori della Pro Belvedere, possibile grazie all’intermediazione di Lorenzo Carrara, nei confronti di un team che sta vivendo le sofferenze del conflitto bellico in atto. La compagine ucraina guidata dal direttore sportivo Oleksii Kasianov, ha infatti sede a Vyshgorod, un quartiere di Kiev, e annovera tra le proprie fila soltanto atleti locali.  


“A 10 km dalla nostra sede il territorio ucraino è stato occupato dai separatisti, che hanno distrutto edifici di ogni tipo e commesso le peggiori atrocità contro il nostro popolo – ha commentato Kasianov -. Siamo rientrati in Ucraina il 23 febbraio dopo un buon training camp in Turchia e pronti a venire a correre in Italia, ma il giorno dopo è scoppiata la guerra e siamo dovuti rimanere ad aiutare il nostro paese”.

Il team ucraino è infatti arrivato in Italia solamente il 31 marzo e ha debuttato pochi giorni dopo al Trofeo Piva. A Pasquetta sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere e già questo rappresenta una grande notizia: “Dopo un mese rinchiusi nei rifugi anti-bomba, abbiamo lasciato famiglie e amici per lottare sul nostro fronte, quello del ciclismo – ha proseguito Kasianov –. Parlare di obiettivi sportivi oggi ci risulta difficile perché in Ucraina non ci siamo allenati per un mese, ma per noi prendere parte a questa corsa rappresenta già un successo. Nelle gare italiane vediamo un livello molto alto, sia negli atleti che nell’organizzazione delle corse.”

Soddisfatto anche il responsabile del Comitato Organizzatore Gianfranco Carlet: “Da qualche settimana lavoravamo a questa operazione, ma fino all’ultimo non c’era la certezza che sarebbe andata in porto. Abbiamo comunque conservato il 35° posto a disposizione al Team Eurocar-Grawe perché ci tenevamo a regalare un momento di serenità attraverso il ciclismo a ragazzi che stanno soffrendo in prima persona in questo triste momento per tutto il mondo”. 

NOVITA’ SULLA GRIGLIA DI PARTENZA

Un’altra novità dell’ultim’ora, dovuta ai numerosi infortuni di questo inizio di stagione, è il doppio avvicendamento nella lista delle squadre ai nastri di partenza: gli olandesi della WPGA Cycling Amsterdam subentrano agli statunitensi della EF Education-Nippo, mentre lo Zappi Racing Team (Regno Unito) prende il posto dei polacchi della  HRE Mazowsze Serce Polski.

Il percorso dell’83a edizione del Giro del Belvedere è quello classico di 166,2 Km, caratterizzato da due anelli da ripetere rispettivamente 14 e 2 volte. Nella prima parte il momento clou è in corrispondenza della salita della “Conche”, mentre nel circuito finale la gara avrà i suoi highlights sull’ascesa del Montaner dal versante di Borgo Canalet, e sull’impegnativo strappo di Via delle Longhe.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024