CON GAROFOLI LA ASTANA SI CANDIDA PER IL "BELVEDERE"

DILETTANTI | 01/04/2022 | 10:25

Talento, consapevolezza e voglia di mettersi in gioco: Gianmarco Garofoli, talento marchigiano di Castelfidardo classe 2002, è pronto ad alzare i giri del motore per arrivare in piena forma al Giro del Belvedere, in programma lunedì 18 aprile a Villa di Cordignano (TV), dove sarà uno degli osservati speciali.


L’appuntamento trevigiano annovera Garofoli tra i possibili candidati alla vittoria finale, e il marchigiano non fa nulla per nascondere le sue ambizioni. “Punto a lasciare il segno. E’ una corsa storica che ha rappresentato uno spartiacque per tanti giovani campioni in passato. Anche quest’anno mi aspetto un livello tecnico piuttosto alto”.


La stagione dell’atleta di Castelfidardo non è iniziata nel migliore dei modi a causa di qualche problema fisico, anche se il peggio ormai pare alle spalle. “Ho contratto il Covid a metà febbraio e mi son dovuto fermare una settimana. Ho disputato una discreta Settimana Coppi e Bartali e mi sento sempre meglio. Prima del Belvedere disputerò il Giro dei Sicilia: credo che una corsa a tappe per professionisti mi possa regalare il giusto colpo di pedale per ottenere un grande risultato a Villa di Cordignano”.

Per Garofoli non si tratta della prima partecipazione alla classica di Pasquetta: dodici mesi fa, riuscì ad entrare nella fuga della prima ora, vincendo anche il premio di atleta più combattivo. “Ora le cose sono cambiate – ha ammesso. - L’anno passato ero al servizio della squadra (Team DSM, ndr), mentre quest’anno all’Astana sarò uno dei corridori di punta per il finale”.

Le caratteristiche del corridore italiano si adattano perfettamente al percorso del Belvedere. “Vado forte in salita e me la posso giocare in una volata ristretta. E’ una gara che mi piace, dove posso esprimermi al meglio”.

Da sempre prestigioso trampolino di lancio per quei talenti che aspirano al professionismo, il Giro del Belvedere ha consacrato nella sua storia quasi centenaria (la prima edizione risale al 1923) atleti di livello internazionale, gli ultimi in ordine temporale sono stati Juan Ayuso e Samuele Battistella. “Non lo nego: vincere rappresenterebbe una grande impresa. Conosco bene Battistella, a gennaio ci siamo allenati assieme. Gli chiederò qualche consiglio e chissà che sia di buon auspicio: lui dopo il Belvedere ha vinto anche il Mondiale…”

Gli atleti che prenderanno parte al Giro del Belvedere 2022 dovranno affrontare un percorso di 166,2 Km, caratterizzato da due anelli. Nel primo, da ripetere 14 volte, i corridori saranno impegnati dall’ascesa alle “Conche”, mentre il circuito finale, da ripetere in due occasioni, comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e l’insidioso strappo di Via delle Longhe.

L’83a edizione dell’evento trevigiano vedrà 34 formazioni pronte ad animare il lunedì di Pasquetta, equamente suddivise fra italiane e straniere. Ben 14 i paesi rappresentati, con 22 compagini UCI Continental e l’esordio assoluto di un team UCI Professional, la Bardiani-CSF-Faizané.

AGGIORNAMENTO. PURTROPPO QUEST'OGGI, DOPO LA PUBBLICAZIONE DI QUESTO ARTICOLO, GIANMARCO GAROFOLI HA UFFICIALIZZATO DI DOVERSI FERMARE A CAUSA DI UNA MIOCARDITE.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024