GIRO D'ITALIA. ECCO COME CAMBIA IL PERCORSO DELLA PARMA-GENOVA

PROFESSIONISTI | 27/03/2022 | 08:05
di Massimo Lagomarsino

Come avevamo annunciato in precedenza, è stato modificato il percorso della 12a tappa del 105° Giro d'Italia, la Parma - Genova in programma giovedì 19 maggio. A seguito di sopralluogo, gli organizzatori hanno ritenuto pericolosa la discesa che dal Monte Fasce avrebbe portato i ciclisti sul traguardo di via XX Settembre a Genova.


Il nuovo tracciato - che porterà la tappa a misurare 202 km leggermente più lunga rispetto a quanto precedentemente comunicato - prevede, unavolta giunti a Carasco dopo aver affrontato il Passo del Bocco, l'attraversamento della Val Fontanabuona sulla Statale 225 "della Val Fontanabuona" per poi immettersi sulla sp. 77 "di Boasi" che porta ai 615 metri di Sottocolle nel Comune di Davagna.


Da qui la ss. 45 "della Val Trebbia" che permette di scendere sino a Genova Molassana per poi affrontare il valico di Trensasco, 392 mt, che dalla Val Bisagno porta alla Val Polcevera. A seguire attraverso il casello di Genova Aeroporto ci sarà l'innesto in autostrada A/10 per transitare sul ponte San Giorgio a ricordo delle 43 vittime avvenute nel crollo del ponte Morandi. L'uscita al casello di Genova Ovest, l'immissione sulla Sopraelevata Aldo Moro e infine l'arrivo in via XX Settembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Passerella
27 marzo 2022 10:44 GianEnri
Da una discesa pericolosa a una passerella elettorale del Sindaco Bucci

12 esima tappa
27 marzo 2022 13:13 Panassa
Io che sono di Genova ho pensato subito alla pericolossissima discesa dal monte fasce . I parenti delle vittime del ponte Morandi avevano chiesto di non far passare i corridori sul nuovo ponte e hanno ragione. Dopo 4 anni ancora non capiscono che non c'è nessun evento possibile dopo quella tragedia.

La tappa è
27 marzo 2022 13:36 canepari
snaturata rispetto a quanto annunciato.
E più che una PASSERELLA ELETTORALE è un ponte steso verso la rielezione.....

Che schifezza
27 marzo 2022 23:23 Dani76
Sono di Genova e penso che il passaggio sul ponte san Giorgio sia di pessimo gusto e anche un po' ridicolo. Ciò posto, la discesa del Fasce è meno pericolosa di quella del Carpegna e mi sembra più una scusa per permettere il passaggio sul ponte dell'autostrada. Bella invece la salita di trensasco, ripida anche se corta.

Tappa Genova
28 marzo 2022 10:21 Panassa
Volevo aspettare i corridori sul monte cornua. Peccato. È probabile che andrò a trensasco a questo punto.

Per due voti
28 marzo 2022 15:23 Biondo1893
Per due voti in più grande Bucci passaggio sul ponte cosa c'entra con il ciclismo

TAPPA DA BELINE
29 marzo 2022 08:53 Woooow
Roba da chiodi. Pensavo di vedere una vera tappa. Adesso vediamo una vera presa in giro al ciclismo e ai parenti delle vittime. Il ponte scrollava da tutta la mia infanzia. Vergogna alla politica genovese che usa le vittime e i corridori per far vedere tutti i nuovi lavori stradali di Genova. Così rai ed eurosport fanno una sorta di linea verde o mela verde politiche su genova. Tanti auguri a voi "pezzi grossi" di Genova. Preghiate salute a voi stessi quel giorno che credo che i parenti delle vittime del ponte vi pregheranno degli assistenti (detta alla genovese accidenti)

LA POLITICA VINCE SEMPRE
29 marzo 2022 11:07 pacap67
migliaia di sportivi che si erano già organizzati per andare a festeggiare il passaggio del Giro tra Sussisa ed il Fasce, devono rinunciare per la voglia di propaganda di politici, per i quali una tragedia è stata la loro fortuna
( dispiace dirlo, ma è così )

Belin che brutta
29 marzo 2022 20:07 vandermatti
Bello il passaggio in sopraelevata, ottima pubblicità per il turismo, ma bocciata la scelta di passare sul ponte, pessima scelta tecnica e passima propaganda politica. Come se non bastassero i mille casini di viabilità delle autostrade liguri. Va bene bloccare una città per una tappa bella, avvincinte, che mostra la bellezza di Genova ma bloccare una città per una tappa anonima e per fare propaganda è imbarazzante. Sarà classica tappa da fuga, nulla di bello per i genovesi e per i telespettatori.. Peccato..

Bucci...
30 marzo 2022 16:05 Woooow
Passa dal ponte che e' nuovo. Passa dallo svincolo autostradale perche' c'e' l'asfalto bello. Passa sulla sopraelevata perche' c'e' vista porto antico. Chiedo una cosa Sindaco: Puo' far passare il Giro anche davanti al dinosauro del museo civico di storia naturale dietro piazza della vittoria? Perche' sa, mi hanno detto che il dinosauro e' un'po' permaloso che la tappa gira solo le parti nuove di genova. Allora lui si prenderebbe la responsabilita' di rappresentare tutte le buche stradali di Genova. E quel giorno mi raccomando fate tante multe cosi' al turista glielo facciamo capire una tappa per tutte che le tappe di genova i foresti le devono vedere solo alla televisione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024