NETFLIX, DALLA F1 AL CICLISMO: DOCU-FILM SUL TOUR DE FRANCE, MA SENZA POGACAR

TV | 16/03/2022 | 18:23
di Pier Augusto Stagi

L’11 marzo scorso è tornata su Netflix la quarta stagione di “Drive to Survive”, la docu-serie che racconta il dietro le quinte del paddock F1. La quarta stagione, sempre prodotta da Box-To-Box Films, racconterà i retroscena del campionato del mondo 2021, deciso all’ultimo giro dell’ultimo GP dopo una battaglia senza esclusione di colpi tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. Sarà articolata ancora una volta in dieci episodi, ognuno relativo al racconto degli obiettivi e dell’andamento di uno specifico team, o alla narrazione di una particolare battaglia o rivalità all’interno del circus. Assente giustificato il campione del mondo Verstappen, che si è rifiutato di partecipare, ritenendo la narrazione troppo romanzata rispetto al reale andamento sportivo del campionato.


Non è la prima volta che un protagonista si nega alle telecamere di Netflix: nella prima stagione relativa al Mondiale 2018, erano state le due contendenti al titolo, Ferrari e Mercedes, a non prendere parte a questo docu-film.


Ora si stanno scaldando i motori anche per il ciclismo, in modo particolare occhi puntati – come sempre – sul Tour de France. Netflix avrebbe stretto un accordo da oltre un milione di euro con la Grande Boucle, e per questo progetto sono state scelte otto squadre: Uae Emirates (che ha già declinato l’invito e potrebbe rientrare la Trek Segafredo), Jumbo-Visma, EF Education-EasyPost, Quick-Step Alpha Vinyl, Groupama-FDJ, Ineos Grenadiers, Ag2r Citroën, Alpecin-Fenix ​​e Movistar. Netflix avrebbe messo sul piatto per i soli team un gettone di 50 mila euro, ma ad una condizione: che i loro operatori possano riprendere tutto, in qualsiasi momento e senza alcuna limitazione. Alcuni team e, soprattutto, diversi corridori, considerano questo progetto troppo invasivo.

La UAE Emirates di Tadej Pogačar ha spiegato a tuttobiciweb perché ha declinato l’invito di far parte del docu-film del Tour de France in onda su Netflix. «Il progetto è chiaramente molto interessante e al passo con i tempi – ha spiegato Andrea Agostini, chief operating officier del team emiratino -, ma esistono chiari problemi logisti. Avere una troupe al seguito già dalla Tirreno e per tutta la durata del Tour non è una cosa semplice. Poi, toccando ferro, durante la Grande Boucle noi pensiamo di poter avere visibilità con Tadej a prescindere. Avere un cameraman intorno a te per tutto il Tour, quando al nostro interno abbiamo già un nostro operatore, un nostro fotografo e un addetto ai media, non è cosa semplice. Chiaro che la nostra decisione è stata condivisa con la proprietà, ma se Netflix ci lascia una porta aperta, allora non è detto che si possa aderire a questo progetto in futuro. Per il momento non è una nostra priorità». E ancora: «La stessa decisione che presero inizialmente anche Mercedes e Ferrari per “Drive to Survive”. In questo momento il nostro team ha un ottimo equilibrio, a volte introdurre qualcosa di nuovo potrebbe essere destabilizzante, per non dire pericoloso. Jumbo-Visma, EF Education-EasyPost, Quick-Step Alpha Vinyl, Groupama-FDJ, Ineos Grenadiers, Ag2r Citroën, Alpecin-Fenix ​​e Movistar sono tutti marchi commerciali, che cercano giustamente visibilità e immagine, non dimentichiamoci però che il nostro team è di proprietà statale».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024