BILBAO E LANDA FANNO ROTTA VERSO L'EUREGIO: «IL TOTA? UNA CORSA UNICA»

PROFESSIONISTI | 16/03/2022 | 10:49

Avrà una forte anima spagnola il Team Bahrain-Victorious che il 17 Aprile prossimo si presenterà sul palco di Cles in vista della partenza, il giorno successivo, del 45° Tour of the Alps (18-22 Aprile). Dalla Spagna, e più precisamente dai Paesi Baschi, arrivano infatti le due punte designate del team per la corsa a tappe nell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, per di più entrambi con un vissuto importante alle spalle con la corsa del GS Alto Garda.


Mikel Landa ha scritto il suo nome nell’albo d’oro a fianco della quarantesima edizione, nel 2016, l’ultima prima del passaggio da Giro del Trentino a Tour of the Alps; l’anno precedente si era piazzato secondo assoluto alle spalle di Porte, quello prima si era aggiudicato l’arrivo finale sul Monte Bondone nel Giro del Trentino conquistato da Cadel Evans.


Per Pello Bilbao, il feeling si è consolidato negli anni recenti del Tour of the Alps: dal 2018, il 32enne basco prende parte ininterrottamente all’evento ciclistico euro-regionale. In questi anni, Bilbao si è regalato due successi di tappa: a Folgaria nel 2018, nel suo debutto assoluto, e nel 2021 a Pieve di Bono, sulla strada verso un prestigioso secondo posto nella classifica finale alle spalle di Simon Yates.

Bilbao

Inoltre, c’è una motivazione speciale a legare Pello Bilbao al #TotA. Il portacolori del Team Bahrain-Victorious, con un passato all’Astana, era uno dei migliori amici in gruppo del compianto Michele Scarponi. “Michele ha vissuto in questa corsa gli ultimi giorni in gruppo, per me è sempre una grande emozione essere al via. Fare bene al Tour of the Alps è un modo per onorare la sua memoria”.

“Con questa gara – ha aggiunto Bilbao – il feeling è stato immediato. Mi piace tantissimo, perché è molto importante, avvincente e divertente, ma allo stesso tempo ideale come avvicinamento al Giro d’Italia. Ogni tappa è diversa dall’altra, ci sono molte difficoltà e ogni punto è buono per attaccare e sorprendere l’avversario”.

Il basco è un grande estimatore del format proposto dagli organizzatori del GS Alto Garda, fatto di percorsi brevi ma intensi. “Le tappe corte aiutano lo spettacolo e facilitano il recupero, essendo combattute sin dalla partenza. Il livello tecnico è molto importante: ci sono salite di 20-25 minuti ideali per fare dei test molto intensi. In più, oltre alla bellezza dei territori, i trasferimenti sono brevi e la qualità degli hotel è molto alta. A poche settimane dal Giro d’Italia non si può chiedere di meglio”.

Ci sono i migliori presupposti per vedere le maglie del Team Bahrain-Victorious protagoniste nell’Euregio – realisticamente anche con l’austriaco Hermann Pernsteiner, sempre presente nelle ultime edizioni. Sulle ambizioni sue e di Landa per il TotA – e per il Giro d’Italia – Bilbao ancora non si sbilancia: “Io sono sempre a disposizione del Team: al TotA farò squadra con Mikel e assieme ai Direttori Sportivi decideremo se farò classifica parallela o se sarò a sua completa disposizione. In entrambi i casi mi farò trovare pronto”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024