NONANTOLA. ANSALONI HA LA MEGLIO SU TSARENKO E QUARTUCCI. GALLERY

DILETTANTI | 13/03/2022 | 16:29

Domenica 13 marzo al GP Città di Nonantola (Mo) la grande giornata di Emanuele Ansaloni, classe 2000 di Molinella (Bo), ha portato la prima vittoria stagionale, per lui e per la formazione U23 emiliano-romagnola, nata nel 2019 e promossa da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici


LA GARA - Dopo il 3° posto del 2021, Ansaloni è tornato sul podio a Nonantola, in Emilia-Romagna, ma questa volta salendo sul gradino più alto.Circuito di 9 km circa da ripetersi 13 volte, con #inEmiliaRomagna Cycling Team nelle prime posizioni fin dal primo passaggio sotto lo striscione del traguardo, con l'obiettivo di rendere la corsa dura e sperando di aprire qualche ventaglio con il vento laterale, sapendo di non aver ein gara velocisti in grado di competere in uno sprint a ranghi compatti.A circa 4 giri dalla conclusione parte un attacco con Stefano Masoni, preludio all'avvio dell'azione decisiva di 11 corridori, tra cui per il team emiliano-romagnolo è presente Emanuele Ansaloni. La fuga guadagna velocemente due minuti di vantaggio: il gruppo non può più rientrare.Al penultimo giro, Tsarenko della Delio Gallina guadagna una decina di secondi e Ansaloni è lesto a rientrare in solitaria. Gli altri fuggitivi non riescono a raggiungerli: se la giocano in due all'ultimo chilometro e per Ansaloni è la prima vittoria stagionale dopo il 9° posto all'esordio nella Firenze-Empoli.Ansaloni ha preceduto l'ucraino Tsarenko (sul podio con la bandiera del proprio Paese) e Quartucci (Hopplà Petroli Firenze) a 15", che ha regolato nello sprint ristretto il drappello degli inseguitori.


«Siamo partiti con il piede giusto e sono davvero contento per me e tutta la squadra - ha detto Emanuele Ansaloni -. Sapevo di avere una buona gamba ma non mi aspettavo di riuscire a vincere oggi. Nelle gare di pianura mi piace attaccare e cercare di non portare la corsa in volata. Oggi ci sono riuscito e sono molto contento, ora bisogna continuare a lavorare bene».

«La vittoria dà morale - aggiunge il direttore tecnico Michele Coppolillo - e dà ancora più valore ai risultati di prestigio già ottenuto da Dapporto e dallo stesso Ansaloni nelle prime gare dell'anno. Tutto il team ha lavorato bene e sicuramente è un buon avvio di stagione, ora si deve continuare a lavorare bene con il giusto spirito».

ORDINE D'ARRIVO
km 123 in 2h 38'37 media/h 46,716

1 ANSALONI Emanuele InEmilia Romagna
2 TSARENKO Kyrylo Ukr - Gallina Ecotek Lucchini Colosio
3 QUARTUCCI Lorenzo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 15"
4 ROSSI Nicola Beltrami Tsa Tre Colli
5 CHIARI Federico Solme Olmo
6 CALZONI Walter Gallina Ecotek Lucchini Colosio
7 MORO Stefano Arvedi Cycling
8 PORTA Gabriele Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
9 VARRONI Luca Reda Mokador
10 IMPELLIZZERI Simone Garlaschese Asd


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Novità in vista per la stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, che vedrà come sponsor tecnico Veloplus nella fornitura di abbigliamento tecnico ufficiale alla squadra Continental UCI e alle formazioni giovanili maschili (Juniores, Allievi, Esordienti e Giovanissimi). Con sede...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024