NONANTOLA. ANSALONI HA LA MEGLIO SU TSARENKO E QUARTUCCI. GALLERY

DILETTANTI | 13/03/2022 | 16:29

Domenica 13 marzo al GP Città di Nonantola (Mo) la grande giornata di Emanuele Ansaloni, classe 2000 di Molinella (Bo), ha portato la prima vittoria stagionale, per lui e per la formazione U23 emiliano-romagnola, nata nel 2019 e promossa da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici


LA GARA - Dopo il 3° posto del 2021, Ansaloni è tornato sul podio a Nonantola, in Emilia-Romagna, ma questa volta salendo sul gradino più alto.Circuito di 9 km circa da ripetersi 13 volte, con #inEmiliaRomagna Cycling Team nelle prime posizioni fin dal primo passaggio sotto lo striscione del traguardo, con l'obiettivo di rendere la corsa dura e sperando di aprire qualche ventaglio con il vento laterale, sapendo di non aver ein gara velocisti in grado di competere in uno sprint a ranghi compatti.A circa 4 giri dalla conclusione parte un attacco con Stefano Masoni, preludio all'avvio dell'azione decisiva di 11 corridori, tra cui per il team emiliano-romagnolo è presente Emanuele Ansaloni. La fuga guadagna velocemente due minuti di vantaggio: il gruppo non può più rientrare.Al penultimo giro, Tsarenko della Delio Gallina guadagna una decina di secondi e Ansaloni è lesto a rientrare in solitaria. Gli altri fuggitivi non riescono a raggiungerli: se la giocano in due all'ultimo chilometro e per Ansaloni è la prima vittoria stagionale dopo il 9° posto all'esordio nella Firenze-Empoli.Ansaloni ha preceduto l'ucraino Tsarenko (sul podio con la bandiera del proprio Paese) e Quartucci (Hopplà Petroli Firenze) a 15", che ha regolato nello sprint ristretto il drappello degli inseguitori.


«Siamo partiti con il piede giusto e sono davvero contento per me e tutta la squadra - ha detto Emanuele Ansaloni -. Sapevo di avere una buona gamba ma non mi aspettavo di riuscire a vincere oggi. Nelle gare di pianura mi piace attaccare e cercare di non portare la corsa in volata. Oggi ci sono riuscito e sono molto contento, ora bisogna continuare a lavorare bene».

«La vittoria dà morale - aggiunge il direttore tecnico Michele Coppolillo - e dà ancora più valore ai risultati di prestigio già ottenuto da Dapporto e dallo stesso Ansaloni nelle prime gare dell'anno. Tutto il team ha lavorato bene e sicuramente è un buon avvio di stagione, ora si deve continuare a lavorare bene con il giusto spirito».

ORDINE D'ARRIVO
km 123 in 2h 38'37 media/h 46,716

1 ANSALONI Emanuele InEmilia Romagna
2 TSARENKO Kyrylo Ukr - Gallina Ecotek Lucchini Colosio
3 QUARTUCCI Lorenzo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 15"
4 ROSSI Nicola Beltrami Tsa Tre Colli
5 CHIARI Federico Solme Olmo
6 CALZONI Walter Gallina Ecotek Lucchini Colosio
7 MORO Stefano Arvedi Cycling
8 PORTA Gabriele Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
9 VARRONI Luca Reda Mokador
10 IMPELLIZZERI Simone Garlaschese Asd


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024