POREC TROPHY. ANCORA A SEGNO RAJOVIC E IL TEAM CORRATEC

PROFESSIONISTI | 06/03/2022 | 14:56
di tuttobiciweb

Terzo successo di stagione per Dusan Rajovic e per il Team Corratec. Il serbo della formazione toscana ha messo a segno la volata vincente in terra croata, conquistando il Porec Trophy. Alle sue spalle nell'ordine Matevz Govekar e Viktor Potocki. Settima posione per il giovane Martin Marcellusi della Bardiani-CSF-Faizanè e nona per l'esperto Filippo Fortin della Maloja Pushbikers.


"La squadra ha lavorato alla perfezione - afferma il DS Francesco Frassi - con Giulio Masotto che si è sacrificato nei primi giri e successivamente Veljko Stojnic e Manuel Zobrist hanno tenuto cucito il gruppo negli ultimi km. Questa vittoria è molto importante perchè dopo due mesi in giro per il mondo i nostri ragazzi hanno dimostrato di essere concentrati per l'obiettivo".


Raggiante anche il vincitore di giornata, Dusan Rajovic: "Sono al settimo cielo, l'avventura con il Team corratec non poteva iniziare in maniera migliore. Sapevo di essere tra i favoriti della vigilia e la gara è andata secondo i piani, con i miei compagni di squadra che mi hanno assistito alla perfezione nel finale. Siamo al 6 marzo e sono già a quota tre vittorie, il morale è alto e cercherò di continuare così".

ORDINE D'ARRIVO

1. RAJOVIĆ Dušan (Team Corratec) in 3:28:15
2. GOVEKAR Matevž (Tirol KTM Cycling Team)
3. POTOČKI Viktor (Ljubljana Gusto Santic)
4. FINKŠT Tilen (Adria Mobil)
5. FLYNN Sean (Swiss Racing Academy)
6. BÁRTA Tomáš (ATT Investments)
7. MARCELLUSI Martin (Bardiani-CSF-Faizanè)
8. BENZ Pirmin (Rad-Net Rose Team)
9. FORTIN Filippo (Maloja Pushbikers)
10. SIMMONS Colby (Jumbo-Visma Development Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024