IGOR GONZALES DE GALDEANO CON CERATIZIT AL FIANCO DEI GIOVANI CICLISTI ITALIANI

INTERVISTA | 01/03/2022 | 09:00
di Giulia De Maio

Nei giorni scorsi è stata annunciata la grande partenza del Tour de France 2023 dai Paesi Baschi. Una notizia appresa con orgoglio ed emozione da Igor Gonzales de Galdeano, finora unico corridore basco della storia a vestire l'ambita maglia gialla.


Abbiamo incontrato il 48enne di Vitoria leader della Grande Boucle 2002 per 7 giorni, soprannominato Speedy González perchè tutt'ora detiene il record di vincitore della tappa più veloce di sempre della Vuelta a España (alla media di 55.17 km/h, ndr) per conoscere il suo presente e svelarvi un progetto che lo porterà di frequente nel nostro Paese.


«Ho gareggiato nella massima categoria dal 1995 al 2005 difendendo i colori di Equipo Euskadi, Vitalicio Seguros e Once-Eroski poi sono stato manager della Euskaltel-Euskadi dal 2006 al 2013 dopodiché ho cercato di mettere a frutto quanto mi aveva insegnato il ciclismo in altri ambiti. In particolare mi sono dedicato alla formazione continua come consulente per aziende e personal coaching di senior manager» racconta Igor, laureato in Scienze dell'Educazione e dello Sport, che nel 2018 ha fondato la società Kirolife (l’espressione è la somma di kirol, sport in lingua basca, e life, vita in inglese, ndr).

«Lo sport è un modo di vivere e sperimentare concetti e valori che promuovono lo sviluppo personale in modo più consapevole. Leadership, produttività personale, empatia, feedback, lavoro di squadra sono elementi indispensabili se sei un atleta quanto un professionista in qualunque altro campo. In Kirolife sviluppiamo progetti aziendali così come programmi specifici per le organizzazioni e le persone che vogliono investire sulla loro crescita. Organizziamo attività di team building, conferenze e facciamo in modo di attirare i talenti nelle aziende».

Non solo in Spagna, tanto che Machining Meets Cycling by CERATIZIT, uno dei progetti a cui l'ex professionista basco è più legato dall'anno scorso è sbarcato in Italia. «Grazie a Ramiro Bengochea e alla lungimiranza di Ceratizit siamo partiti un anno fa anche da voi con la missione di unire il mondo dell'azienda meccanica con la scuola e lo sport. Quest'attività in Spagna è già avviata dal 2019 e ci sta regalando grandi soddisfazioni, sono fiducioso che anche in Italia sboccerà come auspicato. Nel 2022 daremo ancora più impulso a questa iniziativa che sostiene squadre di ciclismo juniores e permette ai loro tesserati-studenti in ambito meccanico di accumulare esperienza in una multinazionale apprezzata in tutto il mondo, che tra i tanti prodotti sforna anche componenti per le biciclette».

Prima di salutarci, Igor coglie l'occasione per mandare un saluto agli appassionati di ciclismo italiani e per rivolgersi alle società interessate a far parte del progetto: «Machining Meets Cycling by CERATIZIT si rivolge ai giovani ciclisti in età scolare e Under 23 che frequentano corsi di formazione professionale, alle loro squadre e alle aziende dall’impronta meccanica ad esse limitrofe. Come ripeto sempre: il futuro è nelle tue mani, unisciti a noi!».

Per info sul progetto è attivo il Desk Italia: Roberta Ceppi roberta.ceppi@kirolife.es +39.3317941714.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare. Lo slogan Hutchinson ...


Il ciclismo non celebra storicamente soltanto chi taglia per primo il traguardo, ma anche chi accende la corsa, chi ci prova anche quando nessun altro osa. È alla categoria dei fuggitivi, dei corridori combattivi, che anche quest’anno il Tour of...


E’ iniziata nel migliore dei modi l’edizione 2025 per il fuoristrada lagunare che domenica 13 ha esordito a San Donà in occasione della 5^ Xc Basso Piave-Trofeo Città di San Donà. A farla da padroni nella gara che ha inaugurato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024