CASANO MATEC PRONTA A COLPIRE CON LA SQUADRA JUNIORES

JUNIORES | 22/02/2022 | 07:20
di Antonio Mannori

Una squadra rinnovata rispetto a quella dello scorso anno per il Casano Matec, ma pur sempre ambiziosa, guidata da un quintetto di assoluta garanzia con il team manager Cristian Castagna, ed i direttori sportivi Giuseppe Di Fresco, Daniele Della Tommasina, Cristian Benenati e Alessandro Mansueto. Da tre settimane il gruppo si sta allenando intensamente, ha ricevuto la visita del nuovo commissario tecnico della nazionale juniores Dino Salvoldi. L’ambiente azzurro è sempre piaciuto a Di Fresco e per la Casano Matec sono già arrivati i primi segnali con uno stage che ha visto impegnati nei giorni scorsi Poli, Failli e Sciortino.


In occasione del ritiro collegiale la settimana scorsa la squadra ha avuto ospite in ammiraglia proprio il tecnico azzurro Salvoldi, che ha visionato gli atleti in allenamento, ed i percorsi lungo i quali si svolgeranno tre grandi eventi juniores in provincia di Massa Carrara, come la Coppa della Liberazione-Città di Massa a Turano il 25 Aprile, il Trofeo Madonna del Cavatore a Casette il 7 agosto, e il Trofeo F.Buffoni a Montignoso l’11 settembre. Tre gare alle quali il team guarda con particolare attenzione assieme al prestigioso Giro della Lunigiana organizzato proprio dal Casano previsto dal primo al quattro settembre. Nel gruppo degli atleti toscani uno dei velocisti più forti in campo nazionale, l’aretino Failli, nipote dell’ex professionista Francesco Failli, ed uno degli allievi più bravi lo scorso anno, il massese Stella. Ma occhio anche agli altri componenti che assicurano un ottimo collettivo. Nel quintetto siciliano oltre a Sciortino (tre le vittorie da juniores nel 2021 con la maglia del Il Pirata Professionale Team) segnaliamo Pardo. Il debutto stagionale per la Casano Matec fissato per il 20 marzo a Cantagrillo (Pt) nella gara che ricorderà Franco Ballerini con arrivo al termine di circa 3 km di salita dopo il circuito pianeggiante che i corridori effettueranno nella industriale di Cantagrillo.


LA SQUADRA (atleti toscani): Poli Tommaso, Rossi Giairo, Novani Matteo, Galletti Marcus, Luciani Martin, Stella Alex, Failli Alessandro, Belluomini Matteo.

ATLETI SICILIANI: Sciortino Carlo, Lombardo Enrico, Pardo Vincenzo, Florio Salvatore, Barone Gabriele.

Accompagnatori: Cappelli Aldo, Fruzzetti Giulio, Michele Vittori; dottore Giuliano Peruzzi; dietista Erika Lombardi; biomeccanico Colo' Alessandro; osteopata Manuel Lerici; massaggiatore Vincenzo Saffiotti; meccanico Mimmo Anastasi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024