FACCE DA CROSS. SOPHIE AUER E LA COLLEZIONE TRICOLORE

CICLOCROSS | 20/01/2022 | 08:00
di Luca Galimberti

Sorriso gentile sulle labbra, faccia emozionata ma evidentemente soddisfatta per aver conquistato la maglia tricolore: si è presentata così sul gradino più alto del podio dei Campionati Italiani di Ciclocross recentemente disputati a Variano di Basiliano (Udine) Sophie Auer, Junior altoatesina del Team Zanolini Südtirol Post.


Nata a Brunico nel giugno del 2004, Sophie risiede a San Lorenzo in Sebato e ha iniziato a praticare ciclismo – pedalando in mountainbike – a quattro anni. «I miei fratelli più grandi Hannes e Simon praticavano già questo sport e così ho voluto provare anche io», ci racconta la giovane che condivide la passione per la bici anche con la sorella minore Anna (bronzo nella gara che assegnava il titolo nazionale tra le Allieve, ndr)


Grinta e talento in un fisico minuto, Sophie nella rassegna tricolore ha anticipato di 5” Valentina Corvi (G.S. Sorgente Pra di Pozzo) e di 1’24” Beatrice Fontana (Team Rudy Project) vestendo così un’altra meritata maglia verde – bianca – rossa dopo le quattro conquistate in sella alla Mountainbike nelle categorie inferiori: «L’italiano di ciclocross era il mio obiettivo – ammette l’altoatesina – ma vincere non è mai facile. Dedico questa maglia alla squadra, agli sponsor, a mia sorella e alla mia famiglia».

La più grande delle sorelle Auer, che a Variano di Basiliano ha fatto felici Gerry e Cristian Zanolini conquistando anche la medaglia d’argento nel Team Relay assieme ai compagni di squadra Dallago, Zanolini e Paccanella, ha già vestito più volte la maglia azzurra della Nazionale: in novembre agli europei di Ciclocross a Col du Vam classificandosi 17esima; in luglio ai mondiali MTB in Val di Sole è giunta nona senza dimenticare le due medaglie d’argento (individuale e Team Relay,ndr) agli europei giovanili di MTB a Pila nel 2018.

Studentessa alla scuola alberghiera di Brunico, Sophie ama la bici ed in particolare la montainbike: «Mi piace allenarmi ma anche andare a fare delle passeggiate con i miei cari, stare nella natura». Il suo modello di atleta è il conterraneo Gerhard Kerschbaumer: «Lo ammiro perché anche quando le cose non vanno bene, non si arrende, continua a credere in se stesso».

Dopo aver conquistato il titolo nazionale del ciclocross, Sophie si sta godendo una meritata pausa: «Riposo un po’ e fra qualche giorno comincio a pensare alla Mountainbike. I prossimi obiettivi? Vincere il tricolore delle “ruote grasse” e gli Internazionali d’Italia».

Prepariamoci, Sophie con il suo sorriso gentile saprà sicuramente raggiungere i suoi obiettivi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024